1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Spotting scope
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 22:17 
clipper ha scritto:
Cita:
un piccolo apo 66/400 lavora perfettamente

Fuori portata :(
e lo stesso per il mak 90; mi sa che dovrò aspettare tempi migliori per dedidere :?

Grazie a tutti

Clipper


Se anche un Mc90 è fuori dal budget (usato si trova sui 90 euro, ed una Eq2 la trovi per 30-40 euro...)
allora è davvero meglio aspettare... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spotting scope
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Sì, forse è meglio :)
Speravo di cavarmela con 56/60 euro spedito (mi è scappato uno skywather 70/700 a 30 euro sulla baia; non ho fatto in tempo a rinviare)

Ciao e grazie a tutti
Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spotting scope
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Ho appena visto che la prossima settimana alla Lidl ci sarà ancora lo Skylux; ma non capisco la montatura come sia; 88 euro nuovo tutto completo è valido?
(per il nuovo potrei fare uno strappo al budget)

Ciao
Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spotting scope
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se è la montatura dello scorso anno, si tratta di un'altazimutale un pò instabile.
Però il telescopio è ottimo per iniziare, e alla montatura ci si adegua. Comunqie il rapporto qualità/prezzo rimane elevato, e penso che sia la migliore spesa che tu possa fare con il budget a tua disposizione.

Anzi, probabilmente tutti i neofiti dovrebbero cominciare con qualcosa del genere e saggiare la propria passione, onde evitare di spendere subito cifre più grosse.

_________________




Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010