1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Difficoltà a trovare Andromeda
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un aereo al binocolo ti appare con le luci rosse lampeggianti come a occhio nudo, vedi molto anche la scia dei motori.
Forse la ISS? Prova a verificare sui siti di riferimento dov'era ieri sera, io non l'ho mai osservata quindi non saprei che orbita segue.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difficoltà a trovare Andromeda
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IllusionTrip ha scritto:
Un aereo al binocolo ti appare con le luci rosse lampeggianti come a occhio nudo, vedi molto anche la scia dei motori.
Forse la ISS? Prova a verificare sui siti di riferimento dov'era ieri sera, io non l'ho mai osservata quindi non saprei che orbita segue.

mi sto dannando per cercare di beccare la ISS, ma in questo periodo passa solo alla mattina presto... :roll:

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difficoltà a trovare Andromeda
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Non pretendi molto dal binocolo, ma dalle foschie romagnole... e ringrazia che non è nebbia!
Probabilmente è proprio quella che hai visto in visione distolta: l'alternativa potrebbe essere M33, ma ne dubito parecchio perché conosco il cielo delle tue parti. Comunque M31 a ora di cena asdesso passa praticamente allo zenit, mentre M33 è un po' più bassa verso SE.
Quello che hai visto è un satellite: forse c'era fuori Astrobond a far foto a pellicola :twisted: . A occhio nudo potresti teoricamente sbagliarti con un aereo, ma al binocolo non è possibile. La ISS è luminosissima con magnitudini solitamente negative. Sia ISS che satelliti a un certo punto entrano nell'ombra della terra e sembrano sparire di colpo, per la felicità degli ufologi.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difficoltà a trovare Andromeda
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mitico ho preso due piccioni con una fava! Sì allora è un satellite, manco a volerlo qualche gg fa mi ero stampato dal sito che cerca i satelliti l'elenco dei satelliti che passa in questi giorni ma poi non c'ho più guardato perchè i gg che l'ho stampato era nuvoloso...
Quello che ho visto credo sia la IRIDIUM 33, la tabella che ho stampato dice "Rise time": 6:46:18 pm" Direzione S, "Transit time": 6:51:36, max elevazione 89.7, magnitudine 2.0
Ci sta tutto quanto, la direzione è quella, l'ora è quella, l'elevazione ci sta dato che era proprio sopra la mia testa alla ricerca della galassia perduta, e la magnitudine anche dato che a occhio nudo non la vedevo...
Grazie mitici!! :D

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difficoltà a trovare Andromeda
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
scusate se m'inserisco.

su www.insugherata.com, nella rubrica "appunti stellari" trovate una mia scheda per trovare Andromeda (ed altre cose).


Per trovare la ISS ed altri satelliti: www.heavens-above.com (dovete settare la vs. "location", cioé dove vi trovate)

Spero che tutto ciò vi sia utile


Cieli sereni e senza inquinamento.

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difficoltà a trovare Andromeda
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
IllusionTrip ha scritto:

Per trovare Andromeda puoi aiutarti con Cassiopea, ti linko un video interessante :wink:

http://www.youtube.com/watch?v=DD3Nxu-RbvM



appena smette di piovere provo...
avevo creato un post anche io un paio di mesi fa per sapere dove puntare il tele per vedere andromeda, peccato non aver potuto visionare già in quella occasione il video che hai linkato, davvero molto esaustivo...

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difficoltà a trovare Andromeda
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Sia ISS che satelliti a un certo punto entrano nell'ombra della terra e sembrano sparire di colpo, per la felicità degli ufologi.


...ed è un'altro particolare per distinguere satelliti da aerei (che non si "spengono" finchè non scompaiono dietro gli ostacoli all'orizzonte).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010