1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 108 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola delucidazione
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao
Cita:
Gli specchi dello SC non sono parabolici, è vero, ma seppur sferici, presentano una parabolizzazione sulla superficie più esterna (vd. Wikipedia).


Mah, io sapevo che lo specchio primario era sferico, il secondario convesso e la lastra asferica, di parabolizzazione non ne ho mai sentito parlare,a meno che non ci si voglia riferire, con tale termine, al processo di asfericizzazione della lastra stessa, che tra l'altro mi sembra fosse fatta con sistemi pneumatici (non so ora).Tra l'altro Wilkipedia in inglese reca proprio tale configurazione.


Cita:
Tuttavia, non sempre e sottolineo "non sempre", ad una maggiore praticità corrisponde un altrettanto maggiore risoluzione e nitidezza di dettagli.

Vero, ma questo succede per una gran parte dei telescopi, quelli "meno pratici" compresi.Ho avuto modo di possedere C8 che facevano il paio a 130 AP EDT e C5 che superavano (anche se di poco) rifrattori Zeiss da 110 mm.Inoltre, tra i circa 20 SC che ho posseduto sinora, strumenti che fossero bidoni ne ho trovato solo uno, molti superiori alla media, e tre eccellenti, sintomo di una costanza qualitativa che ha poco da invidiare ad altre configurazioni.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola delucidazione
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 9:25
Messaggi: 95
Località: Chiaromonte (Pz)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fulvio mete ha scritto:
Inoltre, tra i circa 20 SC che ho posseduto sinora, strumenti che fossero bidoni ne ho trovato solo uno, molti superiori alla media, e tre eccellenti, sintomo di una costanza qualitativa che ha poco da invidiare ad altre configurazioni.

Mai messo in dubbio :)

_________________
" Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e sentirmi re dello spazio infinito "
W. Shakespeare
, Amleto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola delucidazione
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:36
Messaggi: 22
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cmq chi potrebbe consigliarmi un Ritchey-Chrétien dai 500 ai 700 "euri"

_________________
Montatura CG-5 Advanced GT
Newton 200/1000 Black Diamond


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola delucidazione
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:
Cita:
Cmq chi potrebbe consigliarmi un Ritchey-Chrétien dai 500 ai 700 "euri"


Mah, a quel prezzo ci sono i GSO da 15 cm da TS, ma secondo me non ha senso prendere uno strumento di questo tipo , esclusivamente fotografico, con un diametro così piccolo, data anche la forte ostruzione che sfiora il 45% ed il rapporto focale di f 9, a meno che non si abbiano altre ottiche ed una ottima montatura per gestire una focale elevata.Circa la qualità ottica e meccanica (che negli RC conta forse di più) dello strumento non saprei dire.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola delucidazione
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
gaetanodis ha scritto:
Cmq chi potrebbe consigliarmi un Ritchey-Chrétien dai 500 ai 700 "euri"

Temo che ti manchi uno zero :(

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola delucidazione
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
Black Hole ha scritto:
fulvio mete ha scritto:

Infine, credo sia giusto sottolineare che la maggior parte degli astrofili italiani dilettanti o neofiti (me compreso :lol: )compra, per una questione forse di comodità, forse di pigrizia o , ancora, di assistenza, in Italia e non certo in Giappone o in America.
Sembra una questione trascurabile, ma, nella maggior parte dei casi, si finisce per acquistare il proprio strumento da una persona o da un negoziante di fiducia che di sicuro non si trova agli antipodi. :mrgreen:


perchè con tutte le tasse che ci fanno pagare su, il risparmio non è sempre tale da far si che il gioco valga la candela....e anche nel caso in cui fosse comunque un affare, poniamo il caso ti mandino un modello difettoso dagli USA...altri 200/300euro di spedizioni?
:(
l'unica cosa è avere la possibilità di fare l'acquisto e provare lo strumento di persona magari durante una vacanza...chi se la puo permettere >_<

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 108 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010