1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 16:10
Messaggi: 38
Ci sto passando anch'io infatti la cosa che chi si avvicina all'astronomia per la prima volta non sa che esistono 200000000 di strumenti e a che cosa servono.
Io da principiante come te ti posso assicurare che vorremmo vedere le costellazioni,i crateri della luna e i vari pianeti,però io ho capito e credo che bisogna spiegarlo anche agli altri neofiti che non è solo l'osservazione che ispira l'astronomo perchè se cosi fosse vado in un osservatorio e finisce li.
La cosa più bella è organizzarsi per l'osservazione,la conoscenza del cielo e dei momenti per osservare una determinata cosa e poi la notte e questo immenso nero sulla tua testa,e poi la ricerca dell'oggetto e il suo studio...io più leggo informazioni e più mi affacina e poi la cosa più bella sono i piccoli passi perchè se li fai tutti in un giorno domani che fai?
Dopo tutto sto sugo chiedo scusa e ti suggerisco uno strumentino di cui ho aperto un post un bel riflettore 130/650 che sembra un buon compromesso per non restare deluso e per farmi riflettere se andare avanti o fermarmi li.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con chi ti vorrebbe far investire 20 euro alla lidl (con resto :wink: ), e scaricare stellarium...

E' già un buon inizio... 8)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 16:10
Messaggi: 38
Elio ha scritto:
Concordo con chi ti vorrebbe far investire 20 euro alla lidl (con resto :wink: ), e scaricare stellarium...

E' già un buon inizio... 8)

Ah si scusa se non hai mai osservato inizia con binocolo io le prime cose che ho capito sono le costellazioni che le vedi ad occhio nudo...........


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010