1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: lovell e 86 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'importante è non trovarci kappotto. :)
non ti do' nessun consiglio per gli acquisti.
ti dico solo che in realtà certe cose si capiscono difficilmente in un forum e ti consiglio di non farti prendere la mano dalla passione degli altri ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Supergiu ha scritto:
Sì, il programma è gratuito. Per il telescopio da 300€ lo puoi cercare magari nei negozi Salmoiraghi & Viganò. Comunque tutti i negozi ongline hanno anche un punto di vendita al dettaglio vero e proprio, per esempio in Toscana c'è Deep-Sky. Io ti consiglio di cercare un Mak 127 tra le occasioni, perché è compatto e facile da montare. Nuovo costa però 500€.

Benvenuta!
C'è anche questo negozio a Pisa
http://www.astrofilo.com/
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
A Lucca c'è un osservatorio e anche un'associazione. Perchè non vai a dargli un'occhiata? ;)
Ti sapranno indirizzare per bene e potresti anche vedere il cielo attraverso un telescopio ben prima di spendere i tuoi soldi.


Concordo con il consiglio di Davide, anche perchè nelle associazioni gira spesso materiale usato e tenuto bene.
Se riesci a provare dal vivo qualche telescopio ti risparmi molti dubbi.
Come negozi, se riesci a raggiungere Deep Sky a Firenze vai tranquilla.

Con 300 Euro nel nuovo ci scappano buoni telescopi, nell'usato puoi trovare gran bei telescopi.

Un binocolo e libri sono sempre utili e consigliabili, il binocolo continuerai a usarlo anche insieme al telescopio.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 novembre 2009, 16:18
Messaggi: 44
Grazie a tutti per il benvenuto ed i consigli. Allora farò così; cerco l'associazione qui vicina e sento un pò anche loro quello che mi consigliano. Se magari trovo anche un bell'usato mi va più che bene. Il mio dubbio era di dover andare in un negozio, non sapere cosa chiedere e lasciarmi convincere magari all'acquisto sbagliato.
Ma col binocolo della lidl che ci si vede? Mi dite tutti che conviene, per 20 € potrei anche prenderlo...
Intanto mi sono guardata il programma Stellarium, è veramente divertente! Ora mi comprerò anche una guida iniziale.

dp159 ha scritto:
Ciao e benvenuta, il crown tail è bellissimo 8)

Ciao piacciono anche a te i betta? :) Purtroppo quello dell'avatar non è mio, magari, però ne ho avuto uno simile come colorazione (black orchid, la mia preferita), quello lì però me lo sono fatta tatuare. Ora ho un semplicissimo veil multicolor, salvato dallo stare in un bicchiere di plastica e da una batteriosi che gli aveva mangiato metà caudale :shock: Sono fatta così. devo avere la sindrome della crocerossina!

doduz ha scritto:
P.S.: il sito dei pesci non torna alla Home :o

Ciao, grazie per la segnalazione non ci avevo mica fatto caso, è che ho aggiornato le immagini del menù e qualcosaè andato storto... ora guardo!

_________________
www.pinkbetta.net


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
PinkBetta ha scritto:
Ma col binocolo della lidl che ci si vede?

Ovviamente non è uno strumento di qualità eccelsa (per un binocolo si può spendere 10 o 100 volte tanto o ancora di più, ma per adesso non mi pare il caso... :D) ma non è un giocattolo, ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e può essere utilizzato anche in altre occasioni non astronomiche (a differenza di un telescopio classico).

L'uso del binocolo è complementare a quello del telescopio per osservare ad esempio stelle doppie oppure ammassi stellari, nebulose o comete (magari!!!) molto ampie che difficilmente entrano nel campo di visione di quest'ultimo o per cercare Mercurio prima del sorgere o dopo il tramonto del Sole. Sembra banale dirlo, ma il presupposto essenziale è quello di "procurarsi" prima un cielo limpido e (soprattutto) buio.

Nel Forum c'è una sezione apposta per l'uso (astronomico) del binocolo: lì ti sapranno dare sicuramente informazioni e dritte ulteriori (e trovi già parecchio materiale in tema e link preziosi)!

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 novembre 2009, 16:18
Messaggi: 44
Ah, io pensavo che servisse a poco o a nulla, giusto così per vedere la montagna di fronte!

_________________
www.pinkbetta.net


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 14:35
Messaggi: 91
bhè dai, ci puoi vedere anche la galassia di fronte ;)
Le Pleiadi e le Iadi ti daranno buon soddisfazioni.

Ci puoi vedere anche la galassia di Andromeda, ma solo come una nebbiolina diciamo che in questo caso la cosa piu' importante è gia' cominciare a conoscere il cielo e sono sicuro che inizierai dalla costellazione dei Pesci! :mrgreen: e non dimenticarti di Fomalhaut della costellazione del Pesce Australe 8)

Con stellarium vedrai che tra qualche sera sarai gia' provetta pesciolina rossa nel mare di stelle e occhio alla Balena... :P

_________________
"Una stella ospite è apparsa nella costellazione Nan-men (nei pressi delle attuali Alfa e Beta Centauri). Essa era luminosa, multicolore e scintillante. La sua brillantezza diminuì gradualmente e scomparve nel sesto mese dell'anno successivo. Secondo le normali predizioni ciò significa insurrezione".

Registrazione Cinese supernovae: 7 dicembre, 185 d.C.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
PinkBetta ha scritto:
Ciao piacciono anche a te i betta? :)

O.T. Io e la mia ragazza abbiamo 2 acquari di cui 1 (anche se piccolo, 10lit, è sempre meglio del bicchiere) con una coppia di beta, il maschio è un crown tail :wink:

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 14:35
Messaggi: 91
ok per natale vi regalo una coppia di piranha infiocchettati da aggiungere all'acquario :mrgreen:

_________________
"Una stella ospite è apparsa nella costellazione Nan-men (nei pressi delle attuali Alfa e Beta Centauri). Essa era luminosa, multicolore e scintillante. La sua brillantezza diminuì gradualmente e scomparve nel sesto mese dell'anno successivo. Secondo le normali predizioni ciò significa insurrezione".

Registrazione Cinese supernovae: 7 dicembre, 185 d.C.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 novembre 2009, 16:18
Messaggi: 44
Te ci scherzi... potessi potrei anche dedicare una vasca ai piranha, non sono tra i mei pesci preferiti però, dunque verrebbero dopo altri acquari dolci con altre specie, dopo alcune vasche marine (di cui però mi dovrei documentare), insomma volendo un posticino lo troverei anche per un bel branchetto di piranini... Ne ho sentito parlare bene, dicono che siano interessanti e per nulla aggressivi come si dice (vabbè pur essendo sempre dei predatori, almeno le specie carnivore).
Ma tanto è inutile sognare, mi temgo il mio acquarietto e basta.

Non mi fate più andre OT con i pesci, io dopo mi faccio trascinare da queste cose ed è la fine! :D

_________________
www.pinkbetta.net


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: lovell e 86 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010