1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Passo
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 16:10
Messaggi: 38
Nooooooooo io non sugnu buddaci non millavi a diri,io sugnu mancia cagnola sugnu baciallunisi no missinnisi,cumpari m'offennu :lol: :lol: :lol:
Ciao mi fa piacere trovare tanti amici...cmq io non sono di messina,ma in una città a 60 km...
Infatti vorrei consigli dal vivo.
Un amico mio ha preso questo hama 114/1000,ma non so che uso ne faccia e che specifiche abbia...
E questa porcheria per iniziare??
http://cgi.ebay.it/Fotografia-Amatorial ... 3ef9a56793


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Passo
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 15:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
antonino80 ha scritto:
Nooooooooo io non sugnu buddaci non millavi a diri,io sugnu mancia cagnola sugnu baciallunisi no missinnisi,cumpari m'offennu


Ti giuro che sto ancora ridendo, mitico.. :lol: :lol: :lol:
Quanto alla "porcheria" ecco, lasciala stare. :D
Per un budget di 100/150€ vanno benissimo i telescopi consigliatiti da Fabio e Vilipino. Se peschi nell'usato riesci anche ad avere già diametri più generosi come puoi vedere.
La cosa migliore sarebbe comunque trovare associazioni astrofile vicino casa e riuscire a buttare un occhio in qualche strumento prima di effettuare la spesa.
"Sì a Missina nun trovi a nnuddu, 'mbari, scuta a 'mmia, fattìlla sta passiata a Ccatania, nun ti vogghiu fari'ittàri soddi!" :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Passo
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 16:10
Messaggi: 38
bravu cumpari io soddi gia 'nnaiu picca..
Bello però sto scambio dialettale,e si le porcherie le lascio stare anche se ho visto che questo strumento lo produce anche sky watcher guarda qui:
http://www.telescopi.eu/skywatcher-7670 ... 11955.html
cmq non ho fretta vediamo un pò in caso becco qualche polacco vedo di provarne uno :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Passo
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
antonino80 ha scritto:
Bello però sto scambio dialettale,e si le porcherie le lascio stare anche se ho visto che questo strumento lo produce anche sky watcher guarda qui:
http://www.telescopi.eu/skywatcher-7670 ... 11955.html


Solo che Sky Watcher non te lo descrive come professionale :lol:
Per iniziare vanno bene tutte e due, io però prenderei il rifrattore Celestron perché a parità di diametro il rifrattore è più luminoso di un riflettore, a causa dell'ostruzione di quest'ultimo.

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Passo
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 16:10
Messaggi: 38
boh io ho paura di vedere poco col rifrattore,sono confuso............
fra lo skywatcher 130/900 e il 130/650 quale mi consigliate?
Se mia moglie non mi ammazza per la spesa....... :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Passo
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 0:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 11:50
Messaggi: 4
Località: Albignasego
Ciao...in riferimento al consiglio dato dato pegasork2, ti allego alcune foto fatte da un mio cliente con una buona Barlow ed un Firstscope 76 della Celestron.
Non male per un riflettore di 7 cm perdipiù f4.4
William


Allegati:
luna76.jpg
luna76.jpg [ 184.98 KiB | Osservato 936 volte ]
giove1col76.jpg
giove1col76.jpg [ 48.44 KiB | Osservato 936 volte ]
giove3_76part.jpg
giove3_76part.jpg [ 73.51 KiB | Osservato 936 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Passo
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 0:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 16:10
Messaggi: 38
ciao ipercity mi puoi invece dare info sul celestron astromaster 130?Che c'è in dotazione in più rispetto allo SW?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Passo
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 0:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
matteo.dibella ha scritto:
"Sì a Missina nun trovi a nnuddu, 'mbari, scuta a 'mmia, fattìlla sta passiata a Ccatania, nun ti vogghiu fari'ittàri soddi!" :D

Mat


Sugnu d'accoddu cu 'ttìa! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Passo
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 16:10
Messaggi: 38
ma come si fanno le foto con il firstscope 76??? :shock:
Poi scusate ma fra l'heritage 76 SW e il celestron firstscope76 quale conviene comprare non per l'ottica perchè sono identici sono fatti da synta,ma per accessori inclusi e qualità in generale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Passo
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
antonino80 ha scritto:
ma come si fanno le foto con il firstscope 76??? :shock:


Avrà usato una webcam, forse l'ha tolto dalla montatura altazimutale monobraccio e l'ha messo sopra un altro tubo con montatura equatoriale motorizzata :)

Cita:
Poi scusate ma fra l'heritage 76 SW e il celestron firstscope76 quale conviene comprare non per l'ottica perchè sono identici sono fatti da synta,ma per accessori inclusi e qualità in generale.


Be' il treppiede in alluminio mi attira, dovrebbe essere più comodo osservare in piedi piuttosto che stare chini su un tavolo come mostra la foto della famiglia del Firstscope :D
Comunque tieni presente che uno ha L.F. 700 e l'altro 350. Inoltre anche se costruiti da Synta, l'ottica sei sicuro che è la stessa? Abbiamo visto che l'ottica dello SW 130/650 è diversa da quella del 130/900.

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010