Topesio ha scritto:
Anche questo è vero, però si possono, secondo me, fare alcune obiezioni.
Una "buona" equatoriale temo che costi non poco.
L'utilizzo dei nuovi sistemi GoTo ha di fatto rivoluzionato gli usi e costumi degli astrofili, che finalmente possono portarsi dietro l'occorrente senza bisogno di un TIR e soprattutto possono velocemente essere operativi in qualsivoglia locazione si trovino.
Certo, poi ci sono anche coloro i quali inneggiano ai bei tempi andati, quando per ottenere un qualsivoglia risultato occorreva sangue e stridor di denti, ma del resto il mondo è bello perché è vario...
secondo me bisogna fare le giuste "distinzioni"

io oggi ho una GP con Go To che è leggerissima e consuma poco, mi consente di fare osservazioni "veloci" con stazionamento solo decente oppure foto a lunga posa con focali non elevate.
prima avevo, invece, per esempio, un LX90 sulla sua bella forcellona che pesava di piu' della GP ed aveva i già citati problemi per le foto a lunga posa ma, rispetto alla GP, non richiedeva praticamente nessuno stazionamento, punti il tubo a nord orizzontale e via e sei operativo in meno di due minuti.
insomma ogni montatura ha i suoi pregi e i suoi difetti ed è, al solito come per i tubi, molto difficile, se non impossibile, riuscire a trovare la montatura universale ottima per tutti gli scopi.
ci sono quelle super specializzate e quelle che offrono i migliori compromessi e, quindi, fanno tutto bene ma niente in maniera impeccabile.
la GP, se non si hanno tubi troppo lungji e/o pesanti, a mio avviso puo' essere vista come una buona montatura per fare tutto, se i tubi cominciano a crescere ci sono la HeQ5 e la EQ6, ma, piu' andiamo avanti con dimenioni e peso dei tubi e piu' perdiamo in leggerezza e maneggevolezza della montatura, ovviamente.
la soluzione "perfetta" è avere la postazione fissa e, magari un conto in banca bello ricco
