1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio sporco
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Supergiu ha scritto:
Sul manuale del mio telescopio c'è scritto chiaramente di non preoccuparsi se si notano dei "graffi" sullo specchio quando si guarda in controluce perché non sono graffi ma un effetto ottico :)

classica scusa per giustificare i problemi :P :P

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio sporco
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra due anni a che ora ? :D

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio sporco
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto mi riguarda pulirei il primario di un newton almeno una volta all'anno, se mediamente utilizzato.
Se qualche giorno fa abbiamo parlato di qualche rischio (che per me rimangono remotissimi) sulla pulizia delle lastre di SC e MC, per quanto riguarda gli specchi questo problema non c'è!

Se vuoi, prendilo, immergilo in acqua pulita e lava via quelle schifezze, che a lungo andare non verranno più via. :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio sporco
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono intenzionato a pulire il primario, prima però vorrei contattare il fornitore.
Ho letto e visto di parecch metodi di pulizia in giro per la rete, credo che in settimana lo farò.
Ovviamente lo sporco si vede soltanto sfocando l'ìimmagine.

Saluti.

Diego Rovere

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio sporco
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, ragazzi, allora aria compressa, stracci, ecc.. non vanno bene, al più si può usare un soffietto, ma che ne dite dell'aspirapolvere? :shock:
Mi è venuta in mente quest'oggi sta idea :idea:

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio sporco
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con l'aspirapolvere puoi togliere lo sporco che non è fissato allo specchio e, per giunta, per non graffiare l'alluminatira dovresti avere in punte delle setole morbide, più di quelle che si usano per i sensori.
Credo che il sistema migliore sia acqua corrente e sapone neutro e come strumento di pulizia, i polpastrelli.
Sciacquato bene lo specchio un'ultima "doccia" con acqua demineralizzata e poi lasciare asciugare mettendo lo specchio quasi in verticale.
L'unico dubbio è il detergente, per evitare reazioni con l'alluminatura deve essere neutro in assoluto e non relativamente alla pelle umana che è un po' acida.
Qualcuno sa se esiste un detergente dedicato ?

Saluti.

Diego Rovere

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio sporco
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'alluminatura è sempre protetta da uno strato di sovratrattamento, quindi non è così facile asportarla.
A me è capitato di dover stare molto attendo con uno specchio di 20anni fa, dove era molto evidente che l'alluminatura era esposta.

L'acqua con sapone neutro sono, a mio parere, un'ottima cosa ... e di più delicato delle mani non c'è quai nulla. Avete mai rigato lo specchietto retrovisore dell'auto con un polpastrello? :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio sporco
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa devo aspettarmi come sistema di ritegno dello specchio ?

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio sporco
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intendi dire come è fissato lo specchio nella sua cella? Dalle foto che hai allegato si vede che è trattenuto anteriormente da 3 linguette di metallo fissate con due viti a croce ciascuna. Non si può capire però se esiste qualche cosa che spinge lo specchio da dietro. Penso però che non ci sia nulla del genere. Per prima cosa è meglio prima passare in farmacia e acquistare un paio di guanti in cotone, per evitare di lasciare impronte digitali sullo specchio. E' utile prendere anche dei guanti in lattice monouso. Per rimuovere lo specchio basta allentare le 6 viti (facendo attenzione a non far scivolare il cacciavite sullo specchio!) senza rimuoverle completamente e vedere cosa succede. La cosa più delicata però è togliere la cella dal tubo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio sporco
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo di dover smontare tutta la cella. E' tenuta in posizione da cinque viti.

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010