a grandi linee si e' collimato.
Chiaro che pian piano imparerai ad usare ingrandimenti maggiori e a fare correzioni della collimazione sempre piu fini e impercettibili ora.
Sul deep e' sicuramente piu che sufficiente , il problema e' avere un cielo buio,poco umido e sapere cosa osservare e con quali ingrandimenti.
Se fai tardi una sera, puoi puntarlo su M42 con l'oculare a focale piu lunga che hai e vedrai che qualche emozione la proverai.
Poi imparerai a farti una lista degli oggetti piu interessanti da puntare in ogni serata osservativa.
Si comincia con i messier, che sono ovviamente i piu belli e luminosi.
Per le galassie poi e' una spina nel fianco, se nn hai cieli limpidi e superbui si vedono sempre male..........anche nel mio da 45cm.
Ciaooo!!!