1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cerco un atlante particolare
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
essendo un atlante,non dovrei avere problemi a tradurre nulla,giusto?ci sono i vari oggetti/stelle con il loro nome/sigla universali....?

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cerco un atlante particolare
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 12:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
San Google è spesso provvidenziale:

http://www.amazon.com/Sky-Atlas-2000-0- ... 0521627621

http://www.nightskyinfo.com/sky_atlas_2000/

http://web.infinito.it/utenti/c/caglier ... sld002.htm

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cerco un atlante particolare
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
si hai ragione,ma fare ricerche usando il cellulare non è molto pratico,e purtroppo durante la settimana non ho la possibilità di commettermi con un pc.grazie dei link,appena posso li vedo con calma

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cerco un atlante particolare
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 13:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh si, in cellulare è indubbiamente scomodo.
Comunque stiamo parlando di un atlante senza descrizioni.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cerco un atlante particolare
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 13:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi sempre usare un atlante per osservare e dei libri da leggere o da portarti dietro.

Per l'atlante, quello indicato da davidem è bellissimom. C'è anche il reseit atlas che da' anche un piccolo sunto su cosa sia l'oggetto osservato. E' in tedesco ma lo si capisce molto bene comunque.
Se cerchi poi in profondo cielo, trovi le mappe di bdr, davvero ben fatte, con tanto di foto degli oggetti e un piccolo elenco con due o tre informazioni.

Per i libri, oltre a quelli della biblioteca di nuovo orione c'è anche "l'osservazione visuale del cielo profondo" di Salvatore Albano. Questo libro ha un po' di difetti, ma effettivamente è l'unico libro in italiano che io conosca che potrebbe fare al caso tuo.

Sennò c'è il deep sky ccd atlas che è molto carino in quanto ha delle fotine di ogni oggetto elencato, non mi pare abbia mappe, lo dovresti affiancare ad un atlante.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cerco un atlante particolare
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 12:31 
Se sai leggere l'inglese, tienilo allenato... :D
Per i libri di Albano, mi è bastato il primo... :wink:
quando si scrive un libro di Astronomia o Astrofilia, bisognerebbe cercare di rimanere "obbiettivi" ed attenersi alla realtà oggettiva e non a impressioni personali ed interpretazioni "fantasiose" fuori da qualsiasi contesto tecnico o scientifico... :wink:
c'è gente che poi crede a quello che trova scritto.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: cerco un atlante particolare
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Per le tue esigenze non basta un unico volume...

Dovrai avere un atlante e te ne hanno consigliati già di ottimi e poi dei volumi che ti possano descrivere gli oggetti. In questo ti posso garantire che sono assolutamente insuperabili i volumi di "The Night Sky Observer' Guide", soprattutto se sei un "visualista". Se ne vuoi un apiccola e personale recensione:

http://starhopping.wordpress.com/2008/0 ... ers-guide/

In alternativa potrebbero esserci i volumi "BURNHAM'S CELESTIAL HANDBOOK", 3 volumi un po' datati ma - sembrerebbe (non li possiedo ma ne ho visto degli stralci su internet) mooolto completi.

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cerco un atlante particolare
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Sono un neofita, percui non me ne intendo, ma io ho acquistato "Atlante di astronomia" dell'Istituto Geografico DeAgostini (grandi tascabili de agostini) che costa 9,90, e non mi sembra male, soprattutto per iniziare :)

Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cerco un atlante particolare
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 9:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il BURNHAM'S CELESTIAL HANDBOOK è bellissimo. E' il libro che ogni astrofilo dovrebbe tenersi sul comodino.
E' un po' datato come contenuti, nel senso che è molto incentrato su stelle doppie e variabili. Ci sono pochi oggetti del profondo cielo trattati (messier e qualche ngc). Argomenti molto più in voga un po' di anni fa.
Ora sembra tirare di brutto la foto al messier e l'osservazione dal balcone, che di ricerca in piccolo non hanno un bel niente. Ma questi sono altri discorsi...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cerco un atlante particolare
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io ho lo sky atlas...bellissimo ma non lo porterei mai in campo...insomma troppo bello, c'è invece un libro degli stessi autori Guida alle stelle e ai pianeti.... per mè è uno dei migliori è molto piu' compatto dello sky atlas....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010