1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SergioTD ha scritto:
penso che come tele guida invece del 70-700 potresti prendere il 70/500 sempre della skywatcher che costa meno di 100 euro invece che 200 e passa euro.


Ma forse è 100/500 quello che vuole prendere lui.

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DiegoRovere ha scritto:
Quindi sarebbe meglio il Black Diamond 100 APO per un modesto incremento di prezzo

sono due strumenti diversi, mi pare che il 100 sia un f9 mentre l'80 un f7,5 ,inoltre il 100 è più pesante e lungo con annessi e connessi problemi di gestione,per iniziare prenderei sicuramente l'80.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Kind,
mi sembra di capire che consiglio comunque il modello ED80 ma non la versione PRO.
Ma quali accessori non ti sembrano "all'altezza" ?

Saluti.

Diego Rovere

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il diagonale non entra in diversi raccordi 2"e ha i fissaggi infelici, oculari senza infamia ne lode, raccordo 2"\T che non accetta filtri,......, lì per lì fanno il loro mestiere ma col tempo io ho cambiato tutto.
anche il focheggiatore con demoltiplica mi ispira poca fiducia .
tutto sommato con pochi euro in più puoi farti un set-up migliore costruito in base alle tue esigenze. :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E allora sparami il tuo setup senza sforare di troppo il budget e possibilmente senza togliere la EQ6 che è l'unico consiglio che sono stato capace di partorire... :mrgreen:

Saluti.

Diego Rovere

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedo che in firma roba ne hai, prendi l'ed80 ota e un raccordo 2"\t che sia filettato in modo da poter montare filtri o alla bisogna aggiungere prolunghe, io ho preso il baader ,per il resto abbi pazienza.
l'eq6 è ottima :wink:
dimenticavo se ti serve anche il diagonale ,cercane uno che abbia almeno gli anelli per stringere gli oculari, le viti segnano e disassano, per lo stesso motivo ottima cosa sarebbe anche cambiare l'innesto del focheggiatore con il baader "four in one" che però costa 70 euri......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per avermi salvato il consiglio...
Ti ricordo che non sono io l'interessato ma sempre il buon Raffaele. Continuo ciclicamente ad interessarmi della "sua" configurazione, un po' perchè mi piace l'argomento ed un po' per dargli una mano.
Se il desiderio che gli è nato resisterà ai tempi di elaborazione della scelta sarà certamente un buon segno.
Io sono tornato all'astronomia dopo un lungo periodo di fermo ma il naso per aria l'ho sempre avuto fin da piccolo.
Il buon Raffaele ha il desiderio di fare astrofotografia. Dalla sua ha la capacità di perseverare e riuscire a realizzare le sfide tecniche. Se non si è ancora stancato delle elucubrazioni quotidiane su cosa acquistare penso che la sua motivazione sia forte.
Se poi non si demoralizzerà sui tempi di consegna del materiale ( io ne so qualcosa ) allora
avrà una motivazione di ferro e dovremo solo aspettare i risultati.
Oh, se poi cede per strada ci sarà un po' di materiale d'occasione tra cui spulciare... :mrgreen:
Anche se, per la cronaca, il materiale usato che lui rivende si presenta sempre nuovo. Ha una cura maniacale per gli imballi originali...
Dove li terrà poi...

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010