Sergio se stai pensando di prendere un Dobson per osservare da cieli molto inquinati in modo da poter riuscire a vedere
qualcosina allora mi viene da pensare che forse non sei mai stato ad osservare sotto un bel cielo buio di montagna (o simile) oppure che di esperienza osservativa ne hai poca. Nulla di male in questo, siamo stati
tutti neofiti.
Ma in linea di massima concordo con i consigli che ti danno, se hai troppo IL e non ti sposterai allora il Dobson lo lascerei perdere.
Meglio un buon rifrattore acro o ED da 4" o da 5", o anche un Mak, per fare osservazioni planetarie.
Ovviamente sempre IMHO, nulla ti vieta di comprare ciò che vuoi.
Se, invece, almeno una volta al mese ti puoi spostare sotto un buon cielo allora anche il Dobson avrebbe ragione d'essere considerato.
Non c'è cosa più bella che ogni tanto andare in compagnia di altri astrofili sotto un buon cielo e condividere le osservazioni. E' bello, divertente, accresce le tue capacità e fai esperienza, e condividi con altri la tua passione.
Se mi permetti un consiglio, allora contatta qualche astrofilo della tua zona (che sicuramente non mancano) e aggregati in qualche uscita con lui o con loro.
Io ho fatto proprio così.
Saluti, Angelo.