Maverick ha scritto:
....come vedete il RIFRATTORE SUPER-APOCROMATICO PENTAX 75 SDHF per astrofotografia?i pro e i contro?
Grazie
E' sicuramente un ottimo strumento. Non lo definirei Super-apocromatico, è comunque un eccellente rifrattore, ben corretto per l'aberrazione cromatica e, sopratutto, con un campo spianato, ideale anche per sensori grandi come quelli delle reflex digitali. I lati negativi sono una luminosità non elevatissima che con le reflex digitali è piuttosto importante e la messa a fuoco, pur con il suo ottimo focheggiatore, non dispone di demoltiplica.
Qui puoi trovare le mie considerazioni su questo rifrattore
Zubenelgenubi ha scritto:
Se fotografa con la reflex, potrebbe anche considerare i teleobiettivi fotografici focale 300-600mm almeno f/5,6. In genere costano, ma hanno l'innegabile vantaggio di un grande campo corretto.
Ciao Pino
Potrei concordare sul campo corretto, inteso come planeità, ma ci sono moltissime eccezioni, anche in obiettivi blasonati. Quello in cui peccano sono però la definizione e la correzione cromatica, mai all'altezza di telescopi concepiti per l'astrofotografia.
ciao
V