1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 15:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Fede:

Cita:
Beh, se vogliamo fare pianeti, un Mak è decisamente più adatto, e non soffre di mirror shift.


Siamo, entro certi limiti di apertura (e di costo) d'accordo, ma tu prova ad immaginare un Mak da 28 cm come il C11 che io ponevo da solo senza problemi sulla montatura.....
Già un 25 pesa quanto il C14...., per non parlare del prezzo.
Ciò senza considerare che ci sono esemplari di SC meglio riusciti della media, che danno giù anche ai Mak.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
IceMan ha scritto:
In effetti, a me piacerebbe utilizzarlo prevalentemente per il visuale, (anche se il deep da soddisfazioni), e proprio questa sera, ho provato l'ortho da 9mm Baader e devo dire che credevo che il risultato fosse migliorativo in maniera netta, rispetto al Pl da 25mm che avevo già.

Ad esempio Giove, si è vero che è stato ingrandito, ma mi aspettavo qualcosa di più...

Con la Barlow, (in visuale), pensate che possa osservare più particolari ed affidarmi ad un ingrandimento migliore, oppure, devo optare per un altro oculare per cercare di sfruttare al massimo gli ingrandimenti possibili del C9.25?

In questo caso, verso cosa dovrei indirizzarmi?

Grazie come sempre per le risposte dira dubbi! :mrgreen:


Come hanno detto altri, le prestazioni dell'SC dipendono dal seeing, dalla collimazione e dall'acclimatamento quindi può capitare che in alcune sere le prestazioni siano deludenti e altre in linea con le potenzialità dello strumento. Il Baader Ortho 9mm l'ho usato anch'io sul C8 e l'ho confrontato con GSO e Plossl Celestron: chiariamoci, non vedrai mai differenza abissali perchè non ce ne sono, tanto per non farsi illusioni. E' meglio perchè poco più inciso, contrastato e privo di riflessi fantasma oltre che aberazzioni di campo, ciò significa che la visione ne guadagna e che in situazioni di seeing ottimale vedi su giove un ovale in più o due festoni in più o un ombra più netta di un satellite, però il seeing la fa da padrone, considerando poi che sul mio il 9mm dà 222x che non sono sempre sfruttabili appieno, quest'anno ho visto di più con un GSO Superview da 15 mm perchè quando ho potuto osservare io il seeing era mediocre. Sulla Barlow che io ho certamente per il visuale si tratta di un compromesso, meglio avere oculari in più, però è anche vero che raddoppia il treno di oculari (fino a certe focali non troppo basse) e quindi è una scorciatioia che permette di avere il doppio degli ingrandimenti a un prezzo inferiore (quello della barlow) oppure permette di salire di ingrandimenti con tele a focale modesta, io lo presa perchè un domani potrei foto e quindi in questa prospettiva, nel frattempo la uso in visuale ma ripeto, per me è comunque un compromesso in termini di qualità osservativa.

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010