1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: borsa per newton da 200
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
alfa aquarii ha scritto:
Il mio lo trasporto sul sedile posteriore a lo fisso con le cinture di sicurezza e mi trovo bene senza scatole borse etc. Cieli sereni.


abbiamo un'ottica dalle dimensioni praticamente uguali e anche la montatura credo all'incirca....forse cambia il diametro dei piedi....quindi forse potrei provare anch'io a fare come fai tu....per lo meno quando dovrò usare il tele distante da casa....

io pero avevo postato (e scusatemi se non l'ho specificato già nel primo post :oops: ) per saperne di piu in merito a borse o altri oggetti per il trasporto della strumentazione dal mio appartamento al piazzale dietro casa...praticamente per scendere e salire 2 piani senza dover morire portandomi dietro tutto l'imballo....non per il peso, perchè saranno una decina di Kg, ma più che altro per la non praticità di tenere abbracciato uno scatolone di certe dimensioni!

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: borsa per newton da 200
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
In tal caso hai bisogno di una cosa tipo questa
http://www.carrelli.it/pdt/020.html
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: borsa per newton da 200
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
no va bè, poi i miei mi sparano se gli occupo ancora più spazio in casa con un carrello del genere....avevo appunto pensato ad un borsone con le maniche (per l'ottica) per la praticità di trasporto...per la montatura siccome dal vivo non ho mai visto una CG5 advance gt, non so ancora rendermi contro della sua trasportabilità....

forse oggi pome vedo quel mio amico che ha la fabrichetta e gli chiedo cosa si puo fare....e a che prezzo XD

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: borsa per newton da 200
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
custodia per tastiera musicale e vai tranquillo, imbottita con manici e a pochi euri :shock:

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: borsa per newton da 200
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
Vilipino ha scritto:
custodia per tastiera musicale e vai tranquillo, imbottita con manici e a pochi euri :shock:


consigli su dovre trovare il tutto?sai,l'unico strumkento che ho a casa è il flauto dolce che suonavo nell'ora di musica alle medie e chedo che lì dentro non ci entri nemmeno l'oculare :oops:

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: borsa per newton da 200
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
valerio galiffa ha scritto:
Vilipino ha scritto:
custodia per tastiera musicale e vai tranquillo, imbottita con manici e a pochi euri :shock:


consigli su dovre trovare il tutto?sai,l'unico strumkento che ho a casa è il flauto dolce che suonavo nell'ora di musica alle medie e chedo che lì dentro non ci entri nemmeno l'oculare :oops:


se vai in un negozio di strumenti musicali lì trovi la custodia di cui parlo!! e costa moooolto meno di quella della geoptik che comunque sarà pure più imbottita ma non si apre del tutto quindi col tubone devi fare "centro" e se non c'è nessuno ad aiutarti è un pò difficile fare centro nel borsone. :D

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: borsa per newton da 200
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 16:24 
Se non vuoi spendere i soldi di una bella boresa imbottita come quella di Geoptik (il la ho per il 200/1200...)
ti prendi qualche metro di nastro per tapparelle, dai due begli "anelli" un po' poù larchi del tubo, e gli fissi una tracolla...
così hai speso poco o nulla ed hai un sistema comodo.
Per fissare solidamente i pezzi di cinghia, evitando incidenti, puoi usare rivetti e rondelle.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: borsa per newton da 200
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
ho parlato con il mio amico "piccolo imprenditore" :mrgreen: e mi ha detto che ovviamente non ha un prodotto del genere, ma forse con qualche modifica potrebbe realizzarmi una borsa per il mio tubone....quello che mi servirebbe è appunto un contenitre che oltre ad avere delle maniglie per renderne più pratico il trasporto, deve essere imbottito perchè la mia paura maggiore sono gli effetti di eventuali urti a cui potrebbe andare incontro l'ottica durante i trasporti....

questo perchè per ora pnso di iniziare a spostarmi da casa verso l'osservatorio di Colle Leone, solo che sono 20Km di strada di cui 10almeno sono moooolto sconnessi e pieni di buche...praticamenti sterzi per evitare una fossa e ti ritrovi con una gomma nel grand canyon... >_<

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: borsa per newton da 200
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2012, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Mi riallaccio alla discussione.

Dal tracking Lunedì dovrebbe arrivarmi il Newton 200/1000

Ho già preso la borsa Geoptik per la mia HEQ-5 ma onestamente mi paiono un po troppe "care"......

Allora leggendo la discussione ho letto delle borse per tastiere musicali.

Effettivamente costano poco ma... si trovano di così "larghe" ???

Cioè ne ho viste parecchie 110x40x....14!

Inoltre sono adeguatamente imbottite e robuste?

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: borsa per newton da 200
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La mia, per il mio 10", l'han fatta loro:
http://www.gizetaproduzioni.com/
Fanno su misura, spessore e durezza imbottitura come vuoi, colore che vuoi, tasche come vuoi, per telescopi, montature, qualsiasi cosa, basta che gli dai le misure oppure gli mandi un provino con la sagoma di cartone.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010