1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 11:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 16:34 
Pegasork2 ha scritto:
Ma cosa significa collimato dai cinesi? Cioè loro te lo regolano se glielo chiedi?


Colliamto vuol dire che i due obbiettvi sono "pefettamente dritti" e le immagini si fondono.
Se non è collimato, il cervello applica un po' di strabismo agli ochhi nel tentativo di "sistemare le immagini" e dopo un po' che osservi ti viene nausea o mal di testa.
A meno che tu non sia incinto, che non ha attinenza col binocolo (almeno credo...)

I binocoli da bancarella sono estremamente economici perchè fanno parte di "stick" scartati dalle fabbriche perchè non hanno superato il controllo qualità.
I "bancarellisti" li acquistano "a rottame" e poi li rivendono a poco.
Fra i difetti che non fanno superare il controllo qualità il principale è la scollimazione, a seguire la serigrafia di specifiche sbagliate ed altri difettucci come l'assemblaggio non corretto che non permette di andare a fuoco se non su soggetti vicini, trattamenti antirifless orovinati, prisma scheggiati eccetera...

un binocolo non si ricollima con una operazione "di riutine" ma bisogna "smanettarci" manomettendolo, a rischio di fare danni irreparabili o quasi come staccare un prisma.

Se lo comperi in un negozio di ottica magari spendi 30-40 euro di più, ma hai un prodotto che ha superato il controllo qualità, ed ha la garanzia.


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
di binocoli ne so poco poco (ho un Carl Zeiss del 1983 8x30 usato ahimè pochissimo :|, più che altro cimelio di una gità in Ungheria quando Zeiss Jena DDR faceva miracoli ottici ) però mi ricordo di due dritte per distinguere un buon binocolo da uno mediocre.

La prima è guardare la pupilla d'uscita: metti il binocolo su fondo bianco e guarda i fori di uscita non devono mostrare neanche lontanamente un rombo leggermente più chiaro della pupilla di coloro grigio chiarissimo, essa deve apparire perfettamente circolare, se vedi il rombo è segno che i prismi sono di bassa qualità.

La seconda è il peso, non so se ora vale ancora, ma ai tempi un binocolo che pesava poco vale poco (mi ricordo che avevo un 10x50 che pesava la metà dello Zeiss e rendeva meno della metà :wink: )

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
mocambo70 ha scritto:
di binocoli ne so poco poco (ho un Carl Zeiss del 1983 8x30 usato ahimè pochissimo :|, più che altro cimelio di una gità in Ungheria quando Zeiss Jena DDR faceva miracoli ottici ) però mi ricordo di due dritte per distinguere un buon binocolo da uno mediocre.

La prima è guardare la pupilla d'uscita: metti il binocolo su fondo bianco e guarda i fori di uscita non devono mostrare neanche lontanamente un rombo leggermente più chiaro della pupilla di coloro grigio chiarissimo, essa deve apparire perfettamente circolare, se vedi il rombo è segno che i prismi sono di bassa qualità.

La seconda è il peso, non so se ora vale ancora, ma ai tempi un binocolo che pesava poco vale poco (mi ricordo che avevo un 10x50 che pesava la metà dello Zeiss e rendeva meno della metà :wink: )


scusate rettifico :roll: : il rombo è ovviamente leggerissimamente più scuro della pupilla-grigio chiarissimo vs. bianco

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010