1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bresser: Made in???
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 6:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 18:45
Messaggi: 64
Località: Provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, ma in sostanza non mi avete detto che cosa consigliate come strumento sulle 1000 euro...
Per "purtroppo" intendevo il fatto che in ogni caso non mi pare proprio economico spendere i vecchi "2 milioni di lire" per portarsi a casa un oggetto (seppur valido) fatto sfruttando la manodopera cinese.
Tutto qui, ma non è mia intenzione fare polemica in tal senso...
In particolare stavo "puntando" un C8 N-GT della Celestron.
Che ne dite di questo "cinesino"?
Pro e contro... grazie!
:mrgreen:

_________________
Rifrattore Takahashi TSA-120 tripletto super-apocromatico f/7,5 completo, Oculari Takahashi vari, Montatura equatoriale Skywatcher N-EQ6 SKYSCAN ver. 3, Carina software Voyager 4.5, Canon EOS 5d Mark II.

Giant steps are what you take
Walking on the moon
I hope my legs don't break
Walking on the moon

(The Police)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresser: Made in???
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
quello che più mi preoccupa è che vuoi fotografare e quel newton da 8" mi sa che è un po' troppo per la cg5, considera inoltre che per la fotografia servono molti altri accessori... una configurazione fotografica entro i 1500€ credo comporti necessariamente il dover ridimensionare qualcosa, e visto che sulla montatura è bene non lesinare ne consegue che a "rimetterci" è il tubo ottico. Con quel budget punterei prima di tutto ad una buona montatura che ti possa rimanere per vari anni e ci metterei un tubo leggero ma ugualmente performante che possa esser riutilizzato quando potrai fare un upgrade... ma io sono solo un povero visualista quindi vediamo che ti dicono gli amici fotografi :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresser: Made in???
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cicetti70 ha scritto:
Per "purtroppo" intendevo il fatto che in ogni caso non mi pare proprio economico spendere i vecchi "2 milioni di lire" per portarsi a casa un oggetto (seppur valido) fatto sfruttando la manodopera cinese.

Credo che in casa ci sia un televisore (fatto in CIna) o un telefono cellulare (fatto in Cina) ecc. ecc.
E credo che anche questa roba sia stata fatta sfruttando la manodopera cinese.
Comunque tornando al telescopio cosa vorresti farci? Visuale, foto hires, foto deep, guardare la vicina mentre fa la doccia?
Se vuoi ottimizzare la spesa devi scegliere uno strumento specializzato, altrimenti prendi un oggetto che non è valido per nessuna delle cose che vuoi fare, specie con un budget di 1000 euro.
Inoltre quando parli di telescopio ti riferisci al solo tubo ottico oppure completo di montatura e oculari?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresser: Made in???
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 18:45
Messaggi: 64
Località: Provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Premesso che (senza fare polemiche) ho un televisore made in Japan ed un telefono made in Finland (almeno così c'è scritto), entrambi accuratamente scelti, vorrei uno strumento (tubo ottico + montatura non necessariamente della stessa marca ovviamente) per farci visuale e foto possibilmente ad alta risoluzione... ma forse per quella cifra chiedo troppo!
Ovviamente nel budget che avevo in mente intendevo (e scusate se mi sono espresso male) il solo tubo + montatura.
Se uno può spendere sulle 1200 solo di montatura ovviamente va su una eq6...
So bene che per fare foto occorrono altri accessori.
Al momento sono incerto fra il Celestron C8 N-GT (lo so che la montatura è quella che è...) ed un Meade credo equivalente della serie LXD75 (magari un 8" Schmidt-Newton).
Voi che ne dite?

_________________
Rifrattore Takahashi TSA-120 tripletto super-apocromatico f/7,5 completo, Oculari Takahashi vari, Montatura equatoriale Skywatcher N-EQ6 SKYSCAN ver. 3, Carina software Voyager 4.5, Canon EOS 5d Mark II.

Giant steps are what you take
Walking on the moon
I hope my legs don't break
Walking on the moon

(The Police)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresser: Made in???
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cicetti70 ha scritto:
Premesso che (senza fare polemiche) ho un televisore made in Japan ed un telefono made in Finland (almeno così c'è scritto), entrambi accuratamente scelti, vorrei uno strumento (tubo ottico + montatura non necessariamente della stessa marca ovviamente) per farci visuale e foto possibilmente ad alta risoluzione... ma forse per quella cifra chiedo troppo!
Ovviamente nel budget che avevo in mente intendevo (e scusate se mi sono espresso male) il solo tubo + montatura.
Se uno può spendere sulle 1200 solo di montatura ovviamente va su una eq6...
So bene che per fare foto occorrono altri accessori.
Al momento sono incerto fra il Celestron C8 N-GT (lo so che la montatura è quella che è...) ed un Meade credo equivalente della serie LXD75 (magari un 8" Schmidt-Newton).
Voi che ne dite?



Ciao, Io ti consiglio per quella cifra il C8 su Advanced GT (Schmidt Cassegrain), lo trovi a meno di 1300 euro su telescope service e su altri siti a 1400. Ora è fatto in Cina anche quello anche se i parametri costruttivi derivano direttamente da Torrance (USA) dove la Celestron è nata, quindi è un ottimo prodotto, considerando che l'expertise Celestron è proprio sugli SC commerciali (li ha inventati lei più di 30 anni fa) e che i cinesi sono dei fenomeni ad applicare le procedure. Proprio per questo i cinesi ormai hanno raggiunto una qualità più che discreta negli strumenti (vedi Sky Watcher) e spesso sottovalutarne a priori il prodotto significa perdere delle ottime opportunità di acquisto (A Shanghai accanto alla chincaglieria tessile esistono dei laboratori che lavorano la seta a livelli eccelsi quindi se tanto mi da tanto...l'ottica cinese è destinata a decollare..) :wink:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresser: Made in???
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 18:45
Messaggi: 64
Località: Provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok Mocambo,
Ma non mi hai scritto perchè dovrei preferirlo al Meade...

_________________
Rifrattore Takahashi TSA-120 tripletto super-apocromatico f/7,5 completo, Oculari Takahashi vari, Montatura equatoriale Skywatcher N-EQ6 SKYSCAN ver. 3, Carina software Voyager 4.5, Canon EOS 5d Mark II.

Giant steps are what you take
Walking on the moon
I hope my legs don't break
Walking on the moon

(The Police)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresser: Made in???
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
[quote="Cicetti70"]Ok Mocambo,
Ma non mi hai scritto perchè dovrei preferirlo al Meade...[/quote

Bisogna fare dei distinguo; sulla configurazione ottica-innanzitutto il Meade di cui parli tu è uno Schmidt Newton, quindi è una configurazione ottica diversa rispetto allo Schmidt Cassegrain. Quest'ultimo ha il vantaggio di essere più compatto (4,8kg di tubo, lunghezza 45cm, focale 2mt, diametro 20cm, peso complessivo del tele 24kg che però sposti tranquillamente da solo). Lo Schimdt Newton Meade 8" non lo conosco anche se amici mi hanno parlato molto bene del 6"...però ripeto prendi il SC se vuoi uno strumento tuttofare con poco ingombro, peso e discreta trasportabilità

Secondo distinguo: sulle marche a parità di configurazione ottica, qui è come dire se è più grande Michelangelo o Leonardo :wink: quindi per me uguali sono, l'unica cosa (che però devi prendere con beneficio d'inventario perchè nasce da informazioni prese da diverse e numerose fonti ma non da esperienza diretta) la montatura Advanced GT è un po' più affidabile della LX75, però ripeto, con beneficio d'inventario

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresser: Made in???
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 18:45
Messaggi: 64
Località: Provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie,
Anche se secondo me detto da uno che ha un Celestron :lol: :lol: :lol:
Va beh sei un pò di parte... :mrgreen:
Piuttosto, una curiosità: davvero anche la Vixen i tubi li fa in Cina??? :(

_________________
Rifrattore Takahashi TSA-120 tripletto super-apocromatico f/7,5 completo, Oculari Takahashi vari, Montatura equatoriale Skywatcher N-EQ6 SKYSCAN ver. 3, Carina software Voyager 4.5, Canon EOS 5d Mark II.

Giant steps are what you take
Walking on the moon
I hope my legs don't break
Walking on the moon

(The Police)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresser: Made in???
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cicetti70 ha scritto:
Grazie,
Anche se secondo me detto da uno che ha un Celestron :lol: :lol: :lol:
Va beh sei un pò di parte... :mrgreen:
Piuttosto, una curiosità: davvero anche la Vixen i tubi li fa in Cina??? :(


Beh ovvio che son di parte :mrgreen: , o meglio sono per gli strumenti con buon rapporto prezzo/prestazioni e il C8 lo è. Su Vixen non saprei però indipendentemente da Giappone o Cina, l'azienda ha un po' mollato le briglie e attualmente non ha più un rapporto prezzo/prestazioni molto favorevole.

Sui cinesi, fossi in te mi sbarazzerei di questa avversione, perchè come da ogni parte, c'è prodotto e prodotto anche in Cina, non tutto è di bassa qualità, anzi starei attento a non cadere nella trappola al contrario cioè a pagar fior di quattrini per strumenti solo assemblati fuori dal Far East e che utilizzano l'alto prezzo per comunicare la qualità intrinseca del prodotto (quando sappiamo che la qualità sta altrove), pratica di marketing spinto ahimè molto in voga. Non c'è cosa peggiore che rimanere delusi dalle performance di un prodotto pagato profumatamente. :wink:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresser: Made in???
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 18:45
Messaggi: 64
Località: Provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sai,
Sinceramente scherzavo ... nel senso che non sono proprio uno che parte con i preconcetti.
Più che altro sono uno curioso, questo sì... per trovare il compromesso giusto, esattemente quello di cui parli tu.
Se vogliamo dirla tutta (visto che sono appassionato di fotografia) una volta (non secoli fa) tutto quello che non era "Made in Germany" era considerato di serie b oppure c rispetto alle marche tedesche... il che è tutto dire.
In ogni caso sapete indicarmi qualche tubo Made in Germany?
Sempre a fronte della mia curiosità/voglia di conoscenza
Danke!
:mrgreen:

_________________
Rifrattore Takahashi TSA-120 tripletto super-apocromatico f/7,5 completo, Oculari Takahashi vari, Montatura equatoriale Skywatcher N-EQ6 SKYSCAN ver. 3, Carina software Voyager 4.5, Canon EOS 5d Mark II.

Giant steps are what you take
Walking on the moon
I hope my legs don't break
Walking on the moon

(The Police)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010