1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 18:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su montatura
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non è facile come sembra , esistono camere specifiche per questo scopo ma costano parecchio....
con la web cam puoi vedere la luna mentra scappa dal campo inquadrato..... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su montatura
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
peccato mi sa che metto in vendita anche la webby :cry:

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su montatura
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché vuoi vendere la ToUCamII? Da quanto hai questa strumentazione? Sei sicuro di averla sfruttata appieno?
Con un 130 si possono fare grandi cose, prima di lasciarti infettare dalla strumentite (malattia spesso e volentieri inutile), puoi ancora cavar fuori un sacco di cose dal tuo telescopio (senza spendere altri soldi).

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su montatura
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
gaeeb ha scritto:
Perché vuoi vendere la ToUCamII? Da quanto hai questa strumentazione? Sei sicuro di averla sfruttata appieno?
Con un 130 si possono fare grandi cose, prima di lasciarti infettare dalla strumentite (malattia spesso e volentieri inutile), puoi ancora cavar fuori un sacco di cose dal tuo telescopio (senza spendere altri soldi).

Simone


Ce l'ho veramente da poco, neanche un mese , solo che non riesco a sfruttarla bene in quanto non riesco a mettere in stazione lo strumento e non riesco a far funzionare bene l'inseguimento. . .
Passo al dobson per maggiore facilità d'uso, per quello che ho letto sul forum

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su montatura
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No! che peccato!!

La pazienza e la costanza è la prima virtù che deve avere un astrofilo! :wink:

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su montatura
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
mi permetto di dirti che, probabilmente, hai deciso troppo di fretta e che rischi di ripetere questo che, per me, è un errore.
va a finire che quando avrai difficoltà a collimare il dob lo rivenderai per prendere un SC.
che poi avrà il problema della condensa....

insomma ogni strumento ti costringerà a confrontarti con piccoli problemi che, pero', nella maggior parte dei casi, saranno facilmente superabili con un minimo di pazienza ed applicazione.

il problema che lamenti ora, stazionamento ed inseguimento, è davvero di semplicissima soluzione se davvero decidi di affrontarlo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su montatura
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
insomma ogni strumento ti costringerà a confrontarti con piccoli problemi che, pero', nella maggior parte dei casi, saranno facilmente superabili con un minimo di pazienza ed applicazione.

Concordo pienamente.
Se hai problemi con la strumentazione e sei da solo puoi sempre rivolgerti a qualche associazione di astrofili, ne hai giusto una a Ventimiglia di Sicilia (http://astroiniziative.uai.it/associazione.php?as=463) a 60KM da te (non è proprio comodo, ma un salto potresti farlo ogni tanto).

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su montatura
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
per fortuna riesco a collimare :roll: , mi sono trovato ad affrontare il problema già il primo giorno perchè certamente durante il trasporto lo strumento aveva subito qualche sollecitazione di troppo.
Poi mi è venuta voglia di dobson, almeno di aver un diametro superiore per spingermi oltre i 250 ingrandimenti senza spendere una cifra

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su montatura
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aerofabrio ha scritto:
Poi mi è venuta voglia di dobson, almeno di aver un diametro superiore per spingermi oltre i 250 ingrandimenti senza spendere una cifra

Vedo due contraddizioni in questa frase:
1. Oltre i 250x VS Dobson.
2. Avere un diametro superiore VS senza spendere una cifra.

I dobson sono secchi per la luce, vanno ottimamente sul profondo cielo dove si devono raccogliere anche i più flebili raggi ma senza eccedere nell'ingrandimento. Se hai bisogno di tutto questo ingrandimento penso tu voglia fare planetario e allora perché un dobson che per definizione non è motorizzato?
Obiettivi grandi per definizione significano tanti soldi.

Indubbiamente un dob da 250 o anche più ti permetterà di godere al meglio del cielo siciliano, che è notoriamente un gran cielo poco inquinato (soprattutto a confronto con i cieli di Torino), però dovresti un po' capire che cosa vuoi osservare.
Se vuoi fare osservazione planetaria un piccolo Maksutov-Cassegrain (di qualità) ti permette di andare su con gli ingrandimenti anche senza avere 250mm di diametro.

In ogni caso il mio consiglio è di non farsi prendere dalla foga degli ingrandimenti, spesso Giove o Saturno si vedono meglio a 80x piuttosto che a 200, senza contare che devi sempre metterci dentro il seeing (ossia quanto il cielo è fermo) se c'è vento, puoi avere mezzo metro di specchio e un nagler come oculare, ma i dettagli saranno sempre ballerini.

Quoto jhonny81: ci vuole pazienza e qualsiasi telescopio, per quanto piccolo (e 130mm di diametro non lo sono), diventa fonte di soddisfazione.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su montatura
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
comincio ad avere tanta confusione:
I dobson non sono sempre dei riflettori? Non vale la regola che ingrandimenti uguale 2x diametro?
Potenzialmente si potrebbe arrivare a 500 ingrandimenti (dovrebbe essere il suo limite fisico)
Poi in una risposta ho letto che il miglior giove un utente lo aveva visto proprio con un dobson. . .
Datemi una mano che sono veramente confuso.

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010