1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 9:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: dobson GSO o Skywatcher???
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 15:58
Messaggi: 60
Tipo di Astrofilo: Visualista
tranquillo va benissimo, la materia è la stessa!!!


Ultima modifica di Freeman18181 il lunedì 5 ottobre 2009, 10:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson GSO o Skywatcher???
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 11:34
Messaggi: 24
Località: San Felice Circeo (LT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
WOW!! Poi mi dici le impressioni.. che accessori e che modello??

_________________
"Nè io credo esista al mondo odio maggior di quello dell'ignoranza contro il sapere..." Galileo Galilei


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson GSO o Skywatcher???
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 15:58
Messaggi: 60
Tipo di Astrofilo: Visualista
con l'esperienza spero di capirci di +, xkè sinceramente di oculari filtri ecc non ne capisco nulla :shock:


Ultima modifica di Freeman18181 il lunedì 5 ottobre 2009, 10:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson GSO o Skywatcher???
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 11:34
Messaggi: 24
Località: San Felice Circeo (LT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti capisco perfettamente... anche comincio solo ora ad interpretare qualcosa. Io vorrei sostituire quello in dotazione con un oculare zoom Baader Hyperion Zoom 8-24mm - 1.25" (per avere + range di utilizzo). Tu hai fatto questa considerazione??

_________________
"Nè io credo esista al mondo odio maggior di quello dell'ignoranza contro il sapere..." Galileo Galilei


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson GSO o Skywatcher???
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 15:58
Messaggi: 60
Tipo di Astrofilo: Visualista
tsunamisurfing ha scritto:
Ti capisco perfettamente... anche comincio solo ora ad interpretare qualcosa. Io vorrei sostituire quello in dotazione con un oculare zoom Baader Hyperion Zoom 8-24mm - 1.25" (per avere + range di utilizzo). Tu hai fatto questa considerazione??

no anche perchè non so cosa sia l' oculare zoom Baader Hyperion Zoom 8-24mm - 1.25" :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson GSO o Skywatcher???
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 11:34
Messaggi: 24
Località: San Felice Circeo (LT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Na' vera ficata ma preventiva altri 180 euretti...

Lo Baader Planetarium Hyperion 8-24mm (ma ce ne sono di tutti i prezzi questo mi ha intrigato molto per qualità costruttiva) ti consente, grazie allo zoom, una variabilità da 8 a 24. Niente male vero?? Certo allarghiamo la spesa... queste le specifiche: http://www.otticasanmarco.it/baader_ocu ... n_zoom.htm

Una domanda, dove pensi di fare le prime osservazioni?? Giardino/tetto/trasferta??

_________________
"Nè io credo esista al mondo odio maggior di quello dell'ignoranza contro il sapere..." Galileo Galilei


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson GSO o Skywatcher???
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 15:58
Messaggi: 60
Tipo di Astrofilo: Visualista
capisco... vabbè x ora mi accontento x quelli che ho, tanto penso che avrò molto da vedere anche così. Per l'osservazione io la faccio in giardino vivo vicino al mare in una zono poco popolata di inverno e le luci della città sono a 10 km, quindi penso di riuscire a vedere bene!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson GSO o Skywatcher???
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 10:27
Messaggi: 2
Ciao mi inserisco nella discussione per evitare di aprire altri post.
Prima di tutto ciao a tutti, sono nuovo del forum ( primo post).
Dopo aver attentamente esaminato i vari commenti ho deciso deciso che come mio primo telescopio acquisterò un Dobson gso 8'', ho solo qualche dubbio.

1) E' così ingombrante da trasportare? non posso osservare da casa anche se i cieli sardi fuori dai centri mi regaleranno certo molte soddisfazioni
2) il tubo è aperto sul lato alto? se si....non si sporca? non riesco a pulire nemmeno gli occhiali da sole perfettamente figuriamoci delle ottiche di un telescopio
3) Il tubo è un oggetto delicatissimo o potrei tranquillamente caricarlo nel cofano/sedile posteriore della macchina senza ragionevolmente rovinarlo?
Grazie a tutti in anticipo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson GSO o Skywatcher???
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
io possiedo un Geoptik formula 25 pro, uno strumento spettacolare e a quanto pare è tra i più pesanti fra i 10". . .nonostante ciò non è così difficile trasportarli, sia con questo che con il vecchio skywatcher 130/900 o facevo due viaggi o mi facevo aiutare da un altra persona per caricare e scaricare. . . solo un più pesante (e 30cm più lungo) ma niente di pauroso.
Per quanto riguarda la sua incolumità, nel malaugurato caso che si ammacchi leggermente il tubo, ti potrebbe scappare al massimo qualche bestemmia ma a livello di visuale non pregiudica il tuo strumento. . .con questo non voglio dirti facci pezza per piedi, la delicatezza sempre.

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson GSO o Skywatcher???
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 10:27
Messaggi: 2
La tua risposta mi conforta in quanto sono un po maldestro per certi versi! Era proprio quello che volevo sentirmi dire, nel senso che davo per scontato che fosse uno strumento delicato, ma almeno non proprio di cristallo! Aspetto che il carico da Taiwan arrivi, dopo postero impressioni e magari altre richieste piu specifiche.
Per ora grazie :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010