1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LXD-75 SN-8AT
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ho già avuto modo di dirti, quoto decisamente Pennuto, non lasciarti scappare il C8, nel caso puoi anche sfruttare, come ti hanno detto, le offerte che ci sono attualmente in germania.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LXD-75 SN-8AT
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 8:45
Messaggi: 188
Località: Sassari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
ciao! beh io Ho il Meade SN8 da più di 3 anni..beh tutto sommato ne sono soddisfatto..lo uso in visuale e in fotografia..essendo un F/4 quindi un rapporto focale molto veloce soffre un pò di coma, ma per me non è un problema, in visuale invece,non ne ho mai notato.
La montatura di serie per il visuale può andare bene..ma in fotografia è sicuramente sottodimensionata..io all'acquisto presi subito una EQ6 che sorregge notevolmente di più ( ma soprattutto perchè avrei fatto anche foto). Il tubo ottico è ben fatto molto metallo come già detto..la pecca più grande del telescopio è il focheggiatore..io l'ho dovuto sostituituire perchè lì'originale è poco preciso e soffre di "spostamento dell'immagine"..del resto ho ottenuto buoni risultati fotografici e non mi sono pentito di averlo acquistato..anzi sarà tra le mie mani per moltissimo tempo


ne approfitto per chiederti con cosa hai sostituito il fuocheggiatore (cosa che vorrei fare pure io)? Hai dovuto rifare i fori? Ricollimare? Altro ? :D

Grazie :)

_________________

www.giuseppegessa.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LXD-75 SN-8AT
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GundamRX91 ha scritto:

ne approfitto per chiederti con cosa hai sostituito il fuocheggiatore (cosa che vorrei fare pure io)? Hai dovuto rifare i fori? Ricollimare? Altro ? :D

Grazie :)


allora ho sostituito il focheggiatore originale con un Cryford con la demoltiplica..per montarlo purtroppo bisogna fare 4 fori nuovi al tubo e presumo allinearlo bene al vecchio (il lavoro l'ho fatto fare da chi mi ha venduto il focheggiatore), attenzione per la messa a fuoco..io alla prima sera ho avuto la spiacente sorpresa di non andare a fuoco..ne in fotografia ne in visuale..son dovuto ritornare a Firenze fargli montare uno spessore di 1 cm per andare a fuoco in fotografia..poi stà a trovare la prolunga giusta per andare a fuoco con gli oculari..mi era stata data una prolunga lunga..ma era troppo lunga..e basta una prolunga corta..con gli Hyperion vado correttamente a fuoco ed anche con un Panoptic 22 anche se sono a filo..delle volte causa collimazione diversa del telescopio mi manca una sciocchezza per andare a fuoco...i cryford hanno solo 3 cm di corsa...sigh!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LXD-75 SN-8AT
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 22:47
Messaggi: 30
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho trovato una buona offerta a 1300euro!!!
Andrà (spero presto) mia zia a vedere e se è il caso, me lo ordina!!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LXD-75 SN-8AT
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Michela91 ha scritto:
Ho trovato una buona offerta a 1300euro!!!
Andrà (spero presto) mia zia a vedere e se è il caso, me lo ordina!!! :D


benissimo! :D mi ricorde che quando acquistai il mio ero partito dall'idea di un C8 usato che avevano in negozio..ma lo vendettero in tempo record in una mattina..allora scelsi il mio (grazie anche ai consigli di altri) :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LXD-75 SN-8AT
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 8:45
Messaggi: 188
Località: Sassari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti il fuocheggiatore originale e' molto lungo, segno che il fuoco esce per parecchi cm dal foro del fuocheggiatore. Le prolunghe, nel caso, si trovano in commercio?

Grazie per le info :)

x Michela: il prezzo e' per un C8?

_________________

www.giuseppegessa.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LXD-75 SN-8AT
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GundamRX91 ha scritto:
In effetti il fuocheggiatore originale e' molto lungo, segno che il fuoco esce per parecchi cm dal foro del fuocheggiatore. Le prolunghe, nel caso, si trovano in commercio?

Grazie per le info :)

x Michela: il prezzo e' per un C8?


si si , si trovano in commercio la mia mi pare sia alta 4 cm circa..poi ho quella sbagliata del doppio....che forse mi tornerà utile per mettere il correttore di coma e la reflex ma ancora non ho provato la alscio sempre a casa

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LXD-75 SN-8AT
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 22:47
Messaggi: 30
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sisi... il C8 SC.. :D (contentissima) .. Solo che un altro mese c'è per l'offerta!! Andrei anche ora ad ordinarlo se avessi l'auto! xD ..
Il Meade resterebbe come seconda scelta in ogni caso!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010