1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 20:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 0:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ache io ero alla ricerca di qualcosa l'altra sera, ma colpa del seeing non si è visto proprio nettuno.
mah. almeno non ero il solo, anche altri non hanno visto nettuno in giro! puo' essere mai ?
nettuno?
posso capire ad occhio nudo, ma con un rifrattorino da 80 si doveva vedere!

:mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 2:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
SkyOne4 ha scritto:
ache io ero alla ricerca di qualcosa l'altra sera, ma colpa del seeing non si è visto proprio nettuno.
mah. almeno non ero il solo, anche altri non hanno visto nettuno in giro! puo' essere mai ?
nettuno?
posso capire ad occhio nudo, ma con un rifrattorino da 80 si doveva vedere!

:mrgreen:

Secondo me, l'hai visto ma non riconosciuto.
Quando l'ho visto io circa dieci giorni fa, se non c'era Skymap a dirmelo, non avrei mai pensato che quella debole stellina (tale appariva) fosse un pianeta.
Avevo un rifrattore da 4" f/6,5 con un TMB 5mm (132x).
Pino
Ps: le stelle nel campo erano tutte più luminose e questo non aiuta a riconoscerlo.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 6:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo; molto più soddisfacente Urano, veramente grazioso e di dimensioni cospicue in relazione alla distanza a cui si trova! :)

Nettuno invece rimane un puntino evanescente...difficile da trovare e da notare anche come un piccolo dischetto...ma stasera ci riprovo con il mio C8! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Concordo; molto più soddisfacente Urano, veramente grazioso e di dimensioni cospicue in relazione alla distanza a cui si trova! :)

Nettuno invece rimane un puntino evanescente...difficile da trovare e da notare anche come un piccolo dischetto...ma stasera ci riprovo con il mio C8! :D


Ok Danziger, fammi sapere che riesci a vedere :wink:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Con un C8 è impossibile che non riusciate a vederlo. Io lo vedo anche con l'ETX 70.
Se non ci riuscite coi metodi tradizionali "spannometrici" usate le maniere forti.
- Aprite un planetario e inquadrate bene l'area intorno al pianeta ingrandendola quanto il campo di un oculare a medio-bassi ingrandimenti.
- Con lo stesso oculare, ovviamente col tele pronto, puntate Giove e fate il "sync".
a questo punto basta dirgli di andare su Urano e ve lo mette per forza nel campo.
Cercate un puntino blu cobalto sbiadito (la tonalità poi dipende dai vostri occhi) e quello dovrebbe essere Nettuno.
- Controllate sul planetario che le stelle vicine combacino, ma occhio che col diagonale vedete speculare ds-sin e senza diagonale anche sopra-sotto.
- Alzate gli ingrandimenti cambiando oculari gradatamente.

A 200X dovreste già vedere che si tratta di un dischetto. A 400X il disco si vede chiaramente, ma se il seeing non è più che ottimo sarà un dischettino traballante sfuocato.
Non aspettatevi di vedere la Luna, ma una volta che l'avete beccato, poi ha un colore che difficilmente vi scapperà la prossima volta.
Per Urano il procedimento è lo stesso, ma dovete sostituire Giove con Markab o Sadalmelik che purtroppo non sono vicinissime; in compenso bastano meno ingrandimenti.

Non perdetevi la congiunzione Luna Giove Nettuno di stasera.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
in effetti è molto semplice... con un telrad punti la mu del capricorno e ce l'hai nel cerchio esterno... :|

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Pennuto ha scritto:
- Controllate sul planetario che le stelle vicine combacino, ma occhio che col diagonale vedete speculare ds-sin e senza diagonale anche sopra-sotto.

E meglio il diagonale, così non ti viene il torcicollo; e poi il mio planetario ha l'opzione di invertire la destra con la sinistra. :D

Pennuto ha scritto:
Non perdetevi la congiunzione Luna Giove Nettuno di stasera.
Maurizio

Ricevuto! 8)

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera si esce con gli amici in collina....la congiunzione non intendo perdermela per nulla al mondo :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 16:01
Messaggi: 26
Danziger ha scritto:
Stasera si esce con gli amici in collina....la congiunzione non intendo perdermela per nulla al mondo :)


Cieli sereni!


a casa mia per ora è nuvoloso -_- cmq quale dovrebbe essere l'ora x?

_________________
Skywatcher 130/900mm EQ2 equatorial mount


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Qualunque sia l'ora sul planetario virtuale ho visto che i due pianeti non si avvicineranno a meno di 5°. Purtroppo non ho degli oculari a grande campo. :(

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010