1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 14:51 
Scusami...
mi son distratto un attimo...
colpa di Alfredo, che con i suoi discorsi seri ed inopportuni mi fa scupare tutte le occasioni, e prima o poi lo uccido...
Direi che potresti fugare parecchi dubbi ed impratichirti con questo "gergo oscuro" leggendo un paio di pubblicazioni gratuite.
Questo librino è stato scritto da un caro vecchio amico del forum, purtroppo scomparso da un po' di tempo, ma che ricordiamo sempre con grande affetto:
http://www.webalice.it/ugerco/finalment ... lmente.htm
se poi vuoi leggere anche i bei racconti di Ugo, sono certo che lui sorriderebbe.
Poi puoi leggere i due chiri manuali di Ziel, che si possono applicare a qualsiasi telescopio in commercio:
http://www.ziel.it/manuali/telescopi-base.pdf
http://www.ziel.it/manuali/telescopi-avanzato.pdf
in giro per la rete ci sono anche dei glossari coi termini più diffusi, li trovi nei siti di qualche associazione, forse anche al sito di uai,
e mi pare che qualche astrofilo ne abbia approntato uno nelle proprie pagine personali.

Comunque, in sintesi, il puntatore è il cercatore;
il red dot è un puntatore che non ingrandisce ma "proietta" un puntino su un vetrino, così tu vedi dove punta il telescopio.
La parallasse è quel "difetto" per cui spostando di lato la testa, il puntino rosso punta un po' più in la rispetto a dove puntava prima.
La parallasse negli oculari invece è quel "difettuccio" che ti fa "vedere" nell'oculare solo se sei perfettamente allineato con esso, e se ti muovi appena mostra tutto nero.


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
La parallasse negli oculari invece è quel "difettuccio" che ti fa "vedere" nell'oculare solo se sei perfettamente allineato con esso, e se ti muovi appena mostra tutto nero.

Il famoso "effetto black out".....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 luglio 2008, 19:19
Messaggi: 59
Tipo di Astrofilo: Visualista
aspetta che li aggiungo alla lunga lista di cose da leggere....

grazie per le sintesi dei concetti :wink:

_________________
newton 114/910 montatura equatoriale
oculari da 10 e 20 mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
stevedet ha scritto:
fede67 ha scritto:
La parallasse negli oculari invece è quel "difettuccio" che ti fa "vedere" nell'oculare solo se sei perfettamente allineato con esso, e se ti muovi appena mostra tutto nero.

Il famoso "effetto black out".....

Effetto molto fastidioso :x



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010