GundamRX91 ha scritto:
Purtroppo ho sempre avuto problemi nella collimazione, sara' che forse il precedente telescopio era problematico.... un antares giove... quello con il duplicatore di focale messo nel fuocheggiatore

.
Mai errore fu più grande, quello di cambiare telescopio senza averlo usato al minimo sindacale (non al meglio, per sfruttare al meglio un telescopio bisogna fare molte altre cose
dopo che si è collimato).
Un Newton non collimato è veramente inservibile, ma di conseguenza anche un SN. Questo l'hai mai collimato?
Occhio che la collimazione non è un "in più" o un modo per migliorare. E' una conditio sine qua non dell'osservazione. Come pretendere di fare una foto senza mettere l'obiettivo al corpo macchina. Si finisce per valutare un telescopio per quello che
non è

No mai fatto.
Nel manuale c'e' la guida alla collimazione, solo che la paura di peggiorare la situazione e di non sapere tornare al punto di partenza... mi frena la paura.