1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
orion71 ha scritto:
volevo chiedere se qualchuno mi puo dare qualche sito di osservatori o planetari , mi piacerebbe portarci mia figlia appena mi rimetto un po in salute.
un grazie a tutti ( siete tutti grandissimi) :D :D :D

Di osservatori aperti al pubblico, in zona da te non ne conosco, mentre per il planetario il piu vicino a te è quello di Milano, è aperto anche ad agosto e ha dei programmi molto validi per grandi e bambini >>> LINK


EDIT: riguardo gli osservatori, stavo pensando a quelli "professionali", QUI' c'è una lista di quelli aperti al pubblico, in Lombardia. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 13:45
Messaggi: 17
Località: carate brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie angelo: :D :D :D
daro' un occhiata al link che mi hai postato x vedere gli orari (se ci sto' dentro con la malattia ) se no rimandero' quando staro' meglio. ancora grazie e cieli sereni. :wink: :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ne avete dimenticato uno, che ha compiuto da poco il suo secondo anno di vita.

http://www.latorredelsole.it/
osservazione eliofisica,
planetario 3d
sala conferenze
qualcosa come 20 telescopi ( dob,mak,riflett,rifratt) per uso pubblico
shop interno
veramente nuovo e stupefacente.. asso nella manica???
il telescopio principale:
Telescopio rifrattore superacromatico lineare da 300 millimetri liberi di apertura, lunghezza focale 5000 millimetri, relazione d’apertura f/16.7,Apparati ausiliari: due cannocchiali cercatori da 80 millimetri di apertura e un telescopio apocromatico da 120 millimetri di apertura e 900 millimetri di focale
http://www.latorredelsole.it/imm/foto-osservatorio.jpg
appena visto sembra un cannone usato nella 2' guerra mondiale..
ma vi assicuro che lascia senza parole!!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010