andreafls85 ha scritto:
Grazie per i nuovi contributi che mi avate dato...la conclusione è che essendo il prisma di serie (purtroppo come tutto ciò che viene dato di serie) diciamo non proprio il massimo ho deciso di adottare un nuovo diagonale, detto ciò credo che sia meglio rivolgersi al 2'' corredato da adattatore per oculari anche da 1,25'' ; ora non rimane che scegliere.
Avrei in particolare occhiato:
http://www.astroshop.de/en/william-opti ... --/p,12921http://www.astroshop.de/en/william-opti ... ty/p,15491http://www.astroshop.de/en/william-opti ... %25/p,4706tra i tre cosa cambierebbe e non esiste nessun sito (shop online) italiano che tratta questi oggetti della W.O.?
In alternativa raggiungendo i limiti massimi di spesa e dirigendomi verso marchio di massima notorietà ho anche visto questo :
http://www.astroshop.de/en/baader-plane ... ck/p,14694 Ma ne varrà la pena??
In tutta sincerità io chiederei consiglio a Gianluca Carinci che ti saprà dare un consiglio spassionato e non commercialmente interessato, quindi ti indirizzerà sul miglior rapporto qualità/prezzo per rapporto alle tue esigenze osservative. Ovvio che tutto è migliorabile e che bisognerebbe avere l'optimum di tutto, ma un diagonale da 2" da più di 200 euro io lo prenderei se ho intenzioni di votarmi al deepsky e alle osservazioni ad ampio campo... posso stare sui 130 prendendone uno già ottimo (es. astrotech) o addirittura più in basso (e che va a sostituire anche quello da 1,25-previa acquisto adattatore) e con quello che risparmio mi prendo un oculare o metto via quote per cambiare il focheggiatore, pensare a una torretta bino, acquistare corsi di formazione on-line su come guarire dalla strumentite
