1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti su diagonale da 2''
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per i nuovi contributi che mi avate dato...la conclusione è che essendo il prisma di serie (purtroppo come tutto ciò che viene dato di serie) diciamo non proprio il massimo ho deciso di adottare un nuovo diagonale, detto ciò credo che sia meglio rivolgersi al 2'' corredato da adattatore per oculari anche da 1,25'' ; ora non rimane che scegliere.
Avrei in particolare occhiato:

http://www.astroshop.de/en/william-opti ... --/p,12921

http://www.astroshop.de/en/william-opti ... ty/p,15491

http://www.astroshop.de/en/william-opti ... %25/p,4706

tra i tre cosa cambierebbe e non esiste nessun sito (shop online) italiano che tratta questi oggetti della W.O.?

In alternativa raggiungendo i limiti massimi di spesa e dirigendomi verso marchio di massima notorietà ho anche visto questo : http://www.astroshop.de/en/baader-plane ... ck/p,14694
Ma ne varrà la pena??

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti su diagonale da 2''
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreafls85 ha scritto:
Grazie per i nuovi contributi che mi avate dato...la conclusione è che essendo il prisma di serie (purtroppo come tutto ciò che viene dato di serie) diciamo non proprio il massimo ho deciso di adottare un nuovo diagonale, detto ciò credo che sia meglio rivolgersi al 2'' corredato da adattatore per oculari anche da 1,25'' ; ora non rimane che scegliere.
Avrei in particolare occhiato:

http://www.astroshop.de/en/william-opti ... --/p,12921

http://www.astroshop.de/en/william-opti ... ty/p,15491

http://www.astroshop.de/en/william-opti ... %25/p,4706

tra i tre cosa cambierebbe e non esiste nessun sito (shop online) italiano che tratta questi oggetti della W.O.?

In alternativa raggiungendo i limiti massimi di spesa e dirigendomi verso marchio di massima notorietà ho anche visto questo : http://www.astroshop.de/en/baader-plane ... ck/p,14694
Ma ne varrà la pena??



In tutta sincerità io chiederei consiglio a Gianluca Carinci che ti saprà dare un consiglio spassionato e non commercialmente interessato, quindi ti indirizzerà sul miglior rapporto qualità/prezzo per rapporto alle tue esigenze osservative. Ovvio che tutto è migliorabile e che bisognerebbe avere l'optimum di tutto, ma un diagonale da 2" da più di 200 euro io lo prenderei se ho intenzioni di votarmi al deepsky e alle osservazioni ad ampio campo... posso stare sui 130 prendendone uno già ottimo (es. astrotech) o addirittura più in basso (e che va a sostituire anche quello da 1,25-previa acquisto adattatore) e con quello che risparmio mi prendo un oculare o metto via quote per cambiare il focheggiatore, pensare a una torretta bino, acquistare corsi di formazione on-line su come guarire dalla strumentite :mrgreen:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti su diagonale da 2''
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Son forse giunto alla conclusione delle mie ricerche dirigendomi su questo articolo della William Optics:

NEW DURA BRIGHT 2"Dielectric diagonal with 1/15λ, 99 % reflectivity with FULL carbon fiber
plates and 15mm thick mirror.

L'ho visto sul sito astrotech, tra l'altro alla mia mail di carattere informativo è stata fornita una risposta piuttosto chiara e pratica la cui morale sembrerebbe essere che in fondo le diagonali (se proprio non si va ad acquistare dei giocattoli!) a livello visuale per l'occhio umano sono fondamentalmente sullo stesso piano, le differenze emergono se si effettua una rigorosa analisi strumentale.
Tra l'altro questo sembra essere un parere piuttosto diffuso.
Tra l'altro il discorso del quarzo/non quarzo lo stesso venditore l'ha contestualizzato come una pura smania personale, poichè di fatto il quarzo non accuserebbe gli sbalzi di temperatura ma all'atto pratico verrebbe abbinato ad una strumentazione di materiali compositi (plastica, alluminio etc.) e quindi ciao quarzo...

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010