dioz ha scritto:
ho trovato qui:
http://www.otticasanmarco.it/Telrad.htme la spiegazione mi sembra abbastanza esaustiva, in pratica è solo un vetrino con proiettato sopra un reticolo... mi sembra che hanno scoperto l'acqua calda, se non ci sono ingrandimenti come si fa a puntare e centrare correttamente stelle molto deboli o deepspace? Solo con l'atlante e il reticolo? e 60€ è il prezzo di mercato o si trova a meno?
Qualcuno di roma (nord) mi sa indicare un buon negozio dove andare?
quanto rompo...
ps. ho trovato anche un sito che spiega il laser verde... potente! ma mi sa che è fastidioso se c'è qualcun'altro a osservare vicino...
Ho avuto il Red dot per qualche tempo ma poi ho optato per il Telrad e non tornerei indietro per nulla al mondo: rispetto a un red dot è molto, molto più comodo il telrad...
Inoltre ci sono un sacco di mappe, sia gratuite che a pagamento, coi cerchi di riferimento del Telrad.
Tante volte, quindi, è sufficiente posizionare i cerchi del Telrad come indicato nelle mappe per trovarsi magicamente nell'oculare l'oggetto desiderato.
Naturalmente va affiancato a un cercatore ottico, esattamente come il red dot, perché nessuno dei due è sufficiente.