1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Neofito appasionato aiuto
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
bienvenuto astro 83, vuoi un bel consiglio?
scaricati stellarium 10.0
è un programma ben fatto, semplice, ma preciso. in men che non si dica imparerai ad usarlo e a vedere dove si trovano gli oggetti , pianeti compresi che vorrai vedere. certo.. tutto è limitato alllo strumento che usi per osservare, ma giove è alla portata di tutti. compensa la rotazione terreste con il movimento manuale. e poco per volta vedrai che sarà tutto piu facile. dall'allineamento allo star-hopping...
cieli sereni, e se hai possibilità, fai qualche uscita con qualche appasssionato astrofilo o associazione.
la tua curiosità, come l'universo, sarà in continua espansione!! :D

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofito appasionato aiuto
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa la domanda: ma veramente sei appassionato di astroLogia?

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofito appasionato aiuto
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
astro83 ha scritto:
Ciao a tutti sono appasionato di astrologia .....


:shock: :shock: :shock: :shock:

astrologia ------> wanna marchi
astronomia -------> astrofili.org ! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofito appasionato aiuto
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Niente, era solo per darti i consigli più adeguati.
Oltre a quello che ti è già stato detto direi innanzi tutto che ti devi per forza spostare qualche volta in un posto dove vedi a Est, altrimenti ti perdi parecchio.
Il tele è piccolino, ma Galileo aveva ben di peggio e ha fatto belle scoperte. In compenso è versatile e lo puoi utilizzare, prendendo in futuro l'oculare giusto, fino a 120X.
Aspetta la mezzanotte e stasera buttati su Giove che lo trovi già sufficientemente alto a est. Ci vedrai i satelliti già a bassi ingrandimenti (4 se non ce n'è qualcuno in transito o occultato - per saperlo potresti scaricare Winjupos, free) e le bandine scure con l'oculare che ingrandisce di più, che dovrebbe essere un 10 mm.
Dimenticavo, poco a Nord di Giove e dovrebbe rientrare bene nel campo del tuo oculare, c'è un puntino blu opaco, che col tuo tele resterà un puntino anche alzando gli ingrandimenti: é Nettuno: la distanza dovrebbe essere poco più di un diametro lunare, vado a memoria.
Poi se hai la pazienza di aspettare le ore piccole (dopo le 2,30), quando sorgerà la Luna, occulterà le Pleiadi e per questo evento il tuo tele è più adatto di un tubone da 20". Prima dell'alba ci sarà anche la congiunzione con Marte, non strettissima (lo vederai cone un piccolissimo pallino rosso anche a alti ingrandimenti). Domani notte prima dell'alba da Luna sarà anche in congiunzione con Venere, che vedrai come una Luna in piccolo.
Sei partito benissimo se hai già Stellarium. Tienilo sempre a portata quando osservi e stampati magari delle carte.
Comprerei anche qualche libro per imparare a conoscere la materia senza saltare passaggi.
Qui trovi una marea di titoli: inizia da quelli più generici. Alcuni testi sono vecchiotti considerato che negli ultimi anni si sono fatti enormi passi, ma non è un male. Leggi anche qualche testo di storia dell'astronomia.
http://www.orione.it/shopping.asp?sezio ... ioteca&p=1
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofito appasionato aiuto
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 13:56
Messaggi: 16
Grazie di cuore per i consigli poi domani vi diro i risultati grazie a tutti :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofito appasionato aiuto
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma non diluvia li da te?????qua e' un inferno :evil:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofito appasionato aiuto
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 10:05
Messaggi: 131
Località: asolo tv
ciao,

da neofita (leggermente evoluto, ma proprio poco...) a neofita.

a mio avviso ci sono alcune cose da chiarire prima di iniziare con i passi più "importanti" di questa spettacolare passione, e sono:

non ti aspettare MAI di mettere l'occhio sull'oculare e vedere immagini da star trek, o peggio, immagini tipo quelle fotografiche che puoi trovare anche su questo forum...quello che vedi lì è il frutto di anni di esperienza, strumenti e tecniche incredibilmente complessi e molto, ma molto lontani da quello che è realmente visibile da un occhio umano che guarda da un telescopio "commerciale"...

poi, credo sia il caso per te di scaricare un programma tipo stellarium, che ti aggiornerà in tempo reale su quello che effettivamente potresti vedere dalla tua fetta di cielo, anche se dovrai scremare perchè non potrai vedere tutto quello che ti dice il programma, in quanto la tua strumentazione non permette (sotto al cielo di milano) di osservare proprio tutto...

ti consiglierei di acquistare un buon libro (o magari più di uno) che ti insegni a capire il cielo, e a darti magari un resoconto tecnico di "cosa", "quando" e "come" si vede da un telescopio...per il deep ad esempio io ho trovato molto utile "l'osservazione visuale del cielo profondo", che mi ha chiarito immediatamente cosa avrei potuto vedere con i miei strumenti e mi ha tolto dalla testa aspettative imbarazzanti che anche io mi ero fatto sull'osservazione...

altra cosa: non puntare subito al massimo degli ingrandimenti, lo so che è il primo desiderio che si prova, ma spesso non soddisfa quanto, magari, una visione meno "ingrandita" e più dettagliata di un determinato oggetto...gli ingrandimenti elevati hanno tutta una serie di problemi che magari altri più preparati di me potranno aiutarti a risolvere, ma per quanto mi riguarda, davvero, cerca di puntare il telescopio a bassi ingrandimenti, prendi confidenza con la montatura, e inizia a "sentire" il cielo, orientati, comprendi la sua natura...il cielo è vivo, non è mai uguale, le variabili sono sempre molte e DEVI imparare a conoscerle per poterle affrontare per poter davvero iniziare a "vedere" qualcosa che ti dia soddisfazione...

e, per concludere ti prego, non chiamare tutto questo "astrologia"!!!

spero di essere stato almeno un po' d'aiuto, per qualsiasi cosa comunque chiedi, le persone di questo forum sono eccezionali e non mancheranno di guidarti passo passo (come hanno fatto con me) attraverso tutti i dettagli di questa passione...

PS e considera magari la possibilità di spostarti un pochino per le tue osservazioni, se ti è possibile...qualche tornante di montagna a volte aiuta non poco noi neofiti...

benvenuto e buona ricerca...

mj

_________________
Ziel MAHK 50 - 102/500mm f4.9 - non più mio!
RP M.A.T.H. 12"



Hasselblad 500c - Zeiss Planar 80mm - Zeiss Sonnar 150mm

+ la più Bella Stellina del Cielo..

...."ad astra per aspera"....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofito appasionato aiuto
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 13:56
Messaggi: 16
Grazie ancora siete stati fantastici seguiro i vostri consigli Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofito appasionato aiuto
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 0:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti hanno detto tutto gli altri, arrivo tardi.
Ma non per il benvenuto! ;)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofito appasionato aiuto
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto, o "neofito appasionato di astrologia"! :D

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010