1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 8:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io non ho l'occhio clinico e non sono un esperto, ma da quando ho l'8mm hyperion, lascio nel cassetto anche il ploss televue da 8 (vabbé che è pure un po' sporco effettivamente... mi devo procurare una lens pen per fare un test serio)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 8:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La scelta di un oculare, specie su focali lunghe, dipende sempre dal tipo di telescopio che si possiede.
Nel tuo caso hai un tele aperto a f/4.5, che vuol dire tanto coma congenito.
Sui 30mm la vedo dura ma...permettimi una domanda: perchè vuoi un oculare che ti da 30-36x ?
Sono veramente pochi per il diametro che hai!

@andrea: l'8 plossl lo lasci nel cassetto per l'estrazione pupillare infima tipica dei plossl a corta focale....dico bene? :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Cines8 ha scritto:
di cromatismo non ne vedo, ne su Luna, ne su pianeti.


Perché non fai un bel test sul bordo lunare? A me compariva, con l'8mm, un bordissimo blu molto evidente, e la causa era certamente l'oculare (con altri oculari, ingrandimento anche maggiore, non ne avevo).

Cita:
Perchè li devo lasciare perdere?


Se ti piacciono NON lasciarli perdere. Prova però sempre a fare prove comparative con altri oculari. Sono molto comtroversi ;)

Cita:
Perchè il peso è un punto a sfavore?


Il peso sul fuocheggiatore, in base al tipo e alla qualità, porta flessioni e slittamenti, molto fastidiose le prime.
In effetti però il peso non è il maggior difetto degli Hyperion... ce ne sono certi che pesano come vitelli, ma la qualità è nettamente superiore (penso ai Vixen LVW) :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M31

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 8:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vuoi un oculare con filettatura M31? :lol:

La conosci la storiella dell'ingrandimento? E' importante, ti consiglio questo bellissimo scritto: http://www.galassiere.it/occhio2.htm

Se la vuoi vedere tutta, magari un bel Bresser 10x50 ogni tanto in offerta a 20 euro da Lidl non sarebbe una cattiva idea ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il bresser non credo mi serva, ho già un bellissimo 12X60, è fantastico.
Volevo un oculo per bassi ingrandimenti per M31, Pleiadi ecc....

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 8:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se proprio devi scegliere un oculare a basso ingrandimento (te lo sconsiglio, così basso) l'Antares Modified Erfle (MER) 30mm si comporta bene su quei rapporti focali e non costa molto. Ha un campo apparente di 72°.

Qui puoi divertirti a fare due calcoli: http://www.ar-dec.net/index.php?page=eyepieces

(devo implementare anche un'immagine a larghissimo campo come M31!) :x

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto la "storiella" che mi hai gentilemnte linkato. Molto interessante. Quando ho comprato il tubone era febbraio di quest'anno e con il 30mm in dotazione (pozzo dei desideri) ho fatto in tempo a vedere Pleiadi e zona spada di Orione. Ho un ricordo stupendo di quelle visioni, mai viste prima e speravo che un campo di 68° ( :mrgreen: leggasi Hyperion :mrgreen: ) potesse essere un buon acquisto in vista del prossimo inverno

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 8:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per i "limiti" (chiamiamoli così) che ti offre quel basso ingrandimento (e dovresti osservare da un cielo nero) non mi giocherei tanti soldi per un oculare da 25mm. Tranne se hai in mente di cambiare telescopio e aumentarne la lunghezza focale. Questo è il mio spassionato consiglio.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
........mmmh.....magari investo su un Hyp 17mm e tengo il pozzo da 30mm in attesa di un usato decente? 52X sono un ingrandimento dignitoso....

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010