1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 5:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: torcicollo da cercatore...
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 9:22
Messaggi: 36
Località: Campobello di Licata (Agrigento)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,

quello che posso dirti è che da quando uso il laser verde la mia vita astrofila è cambiata... Anche sugli oggetti deep space non visibili ad occhio nudo basta guardare il planetario e guardare dove sono in relazione alle stelle luminose, punti, guardi, e quasi sempre l'oggetto è li o molto vicino.

Cambia completamente il modo di osservare.... addirittura il mio l'ho fissato con due elastici al tubo ottico, e funziona perfettamente ed è allineatissimo :) (al contrario del cercatore che mi si disallineava tra una sessione osservativa e l'altra per qualche motivo).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torcicollo da cercatore...
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La comodità del laser verde come puntature è indubbia e ovvia per chi l'ha provato.
Permette, tra l'altro, di far puntare gli stessi oggetti anche ad eventuali altri amici astrofili. In un attimo, dopo aver puntato un oggetto, è possibile "indicarlo" a tutti quelli che sono lì attorno.

Altra comodità per chi possiede un dobson: con una mano si regge il binocolo e con l'altra si muove il telescopio, il tutto mentre si osserva l'oggetto con il binocolo. E' molto facile in questo modo portare il laser (e quindi il telescopio) sull'oggetto inquadrato nel binocolo.

Addirittura, c'è chi ha attrezzato con un laser verde un ETX 70 acquistato d'occasione, per utilizzarlo non come telescopio, ma semplicemente come assistente al puntamento: essendo dotato di goto, si lascia all'ETX l'onere di puntare gli oggetti (che possono essere anche tanto deboli da risultare invisibili nell'etx stesso!), poi si accende il laser piazzato sull'ETX e si sfrutta il raggio verde per puntare con il telescopio "vero" :wink: .

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torcicollo da cercatore...
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 9:22
Messaggi: 36
Località: Campobello di Licata (Agrigento)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Addirittura, c'è chi ha attrezzato con un laser verde un ETX 70 acquistato d'occasione, per utilizzarlo non come telescopio, ma semplicemente come assistente al puntamento: essendo dotato di goto, si lascia all'ETX l'onere di puntare gli oggetti (che possono essere anche tanto deboli da risultare invisibili nell'etx stesso!), poi si accende il laser piazzato sull'ETX e si sfrutta il raggio verde per puntare con il telescopio "vero" :wink: .


Questo utilizzo è bellissimo, mi hanno detto che in alcuni star party addirittura avevano uno di questi puntatori "stand alone" e tutti osservavano quello che puntava un unico puntatore in una esperienza osservativa "simultanea" con tanti diversi telescopi :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010