La comodità del laser verde come puntature è indubbia e ovvia per chi l'ha provato.
Permette, tra l'altro, di far puntare gli stessi oggetti anche ad eventuali altri amici astrofili. In un attimo, dopo aver puntato un oggetto, è possibile "indicarlo" a tutti quelli che sono lì attorno.
Altra comodità per chi possiede un dobson: con una mano si regge il binocolo e con l'altra si muove il telescopio, il tutto mentre si osserva l'oggetto con il binocolo. E' molto facile in questo modo portare il laser (e quindi il telescopio) sull'oggetto inquadrato nel binocolo.
Addirittura, c'è chi ha attrezzato con un laser verde un ETX 70 acquistato d'occasione, per utilizzarlo non come telescopio, ma semplicemente come assistente al puntamento: essendo dotato di goto, si lascia all'ETX l'onere di puntare gli oggetti (che possono essere anche tanto deboli da risultare invisibili nell'etx stesso!), poi si accende il laser piazzato sull'ETX e si sfrutta il raggio verde per puntare con il telescopio "vero"

.
Cieli sereni
Fabio