1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 6:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un libro per l'estate
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 8:06 
Vuoi solo libri in italiano o anche in inglese?
Purtroppo coi libri in italiano succede una "cosa strana":
si passa dai libri sulla qualtistica e sulle grandi teorie cosmologiche, praticamente libri di fisica-filosofia,
scritti da quei 3-5 "guru" alla Hawking, Greene, in pratica traduzioni di scritti di "gente famosa",
alle micro-pubblicazioni, che chiamo "opuscoletti" fatti prevalentemente dai soliti amatori-divulgatori italiani, più o meno preparati, ma comunque autodidatti, ed editi dalle solite quattro case che si occupano del settore.
In mezzo?
Il nulla, il nulla più desolante.
Nle panorama dei testi in inglese invece abbiamo la maggior parte delle opere belle che si posiziona proprio in questa fascia "vuota", con libri davvero bellissimi, e tantissimi.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un libro per l'estate
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
fede67 ha scritto:
In mezzo?
Il nulla, il nulla più desolante.
Nle panorama dei testi in inglese invece abbiamo la maggior parte delle opere belle che si posiziona proprio in questa fascia "vuota", con libri davvero bellissimi, e tantissimi.


Vero purtroppo... o ci sono libri "universitari", o libricini da 4,90 euro illustrati alla meglio, che sembrano quelli per bambini.

Del resto basta fare una ricerca sul sito amazon.com per rendersi conto che ogni aspetto dell'astronomia amatoriale USA ha il suo libro. Sei dobsonista? Ci sono decine di libri sui dobson e su come farseli. Sei fotografo? idem. Osservi dalle città? Ecco almeno 5 libri sull'astronomia urbana... e così via.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un libro per l'estate
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
un libro facile, agile ed economico è "Cosmologia da tasca"
http://www.ibs.it/code/9788879287166/kippenhahn-rudolf/cosmologia-da-tasca-dal.html
L'ho letto durante uno dei miei rarissimi viaggi in treno e l'ho trovato utile per iniziare a capire qualcosa di una materia che, solitamente, spaventa un po'.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un libro per l'estate
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao boys rispondo solo ora perchè solo ora sono tornato a casa e mi manca ancora un esame prima delle vacanze.
Cmq eviterei l'inglese...appena ho un pò più di tempo mi dedico alla ricerca di info sui libri che state segnalando!!!

Grazie :)

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un libro per l'estate
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 14:35 
Non c'entrano un picchio con l'astronomia, ma parlano di fantascenza, due stupendi romanzi di H.G. Wells:
"La Macchina del Tempo" e "La Guerra dei Mondi"...
è impressionante leggerli pensando che sono stati scritti alla fine dell'800... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un libro per l'estate
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi sto recando in libreria...spero non sia troppo tardi per ordinare.

grazie dei consigli ragazzi

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un libro per l'estate
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 13:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un libro per l'estate
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a me e piaciuto molto IL LIBRO DELLE STELLE di Peter lancaster brown, e poi L'ARTE DI OSSERVARE CON IL TELESCOPIO di salvatore albano :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un libro per l'estate
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 1:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
raffa73 ha scritto:
ciao a me e piaciuto molto IL LIBRO DELLE STELLE di Peter lancaster brown


si il Libro delle Stelle ce l'ho e non è proprio da leggere!! Cmq in questa prima parte delle vacanze ho letto volentieri Cosmologia da Tasca e devo dire che è proprio un bel libro, leggero come lo volevo io! Ora sto leggento vi racconto l'astronomia di M. Hack anche questo piacevole!

Grazie dei consigli

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un libro per l'estate
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vilipino ha scritto:
Cmq in questa prima parte delle vacanze ho letto volentieri Cosmologia da Tasca e devo dire che è proprio un bel libro, leggero come lo volevo io!
Grazie dei consigli


:wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010