1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 5:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh se ha lo scontrino, visto che la garanzia vale due anni, basta che tu te lo faccia dare e sei a posto no?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreafls85 ha scritto:
Il fatto è che il venditore mi ha spiegato che l'oggetto in questione l'ha acquistato tipo a fine 2008 e l'ha utilizzato qualcosa come 5/6 volte puntandolo esclusivamente sulla Luna e dispone solo dell'oculare che celestron fornisce in dotazione con lo strumento.
Mi sembra inoltre d'aver capito che il titolare abbia un'attività di rivendita hardware/software e che l'acquisto dello strumento non sia stato guidato da uno spirito d'osservazione così cementato quanto piuttosto da una "voglia passeggera"...in poche parole di telescopi ne sa quanto me, questa è l'impressione che mi ha dato e forse non ha riscontrato nell'osservazione astronomica tutto questo interesse giungendo così alla scelta di vendere.
Tra l'altro ho anche contattato il gruppo astrofili locale (lo so, sono stato piuttosto invadente ma i soci dell'associazione della mia zona non possono assistermi) spiegando la situazione e appellandomi a qualche socio che sarebbe propenso ad effettuare un pò di volontariato in mio favore assistendomi nella valutazione...attendo la mail di risposta e spero nello spirito di divulgazione dell'associazione!!
Comunque anche il mettere qualcosa di scritto su carta non sarebbe male anche se non proprio facile a mio avviso.


Fai come ha detto Fabio per verificare eventuali aberrazion, controlla poi che la lastra correttriche non abbia zone riflettenti disomogenee (segno che il trattamento antiriflesso è andato a farsi benedire, guardala in controluce), prova a muovere il tele per vedere che la montatura non abbia movimenti strani o rumori non propri consoni. Fatto questo, non resta che assumersi il rischio tenendo presente il prezzo a cui te lo vendo (verifica rispetto al nuovo quant'è la differenza di prezzo). Quanto al motivo per cui lo vende è assolutamente possibile: conosco infatti almeno 3 persone che hanno utilizzato un SC come appendiabiti prima di venderlo. Il punto sta tutto nel fatto che questa passione ha anche un aspetto irrazionale, frutto di una decisione di pancia che alcune volte porta a pentimenti e alcune volte a grandi soddisfazioni (meno male che c'è la pancia dico io altrimenti solo con la testa si rischia di fare mille calcoli e di non acquistare più nulla e intanto il tempo passa.... :wink: )

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Effettivamente Vicchio anche la tua è una bella soluzione, tra l'altro anche la più semplice!
Se è vero che l'ha acquistato solo alla fine dell'anno scorso è del tutto plausibile che lo scontrino l'abbia tenuto (perlomeno io mi comporto sempre così per acquisti importanti, come credo che sia in questo caso!).

Grazie anche a te Mocambo70, senza dubbio presterò attenzione a tutte le superfici dello strumento.

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 8:12 
Si, vabeh, ma non è che con lo scontrino vai dal negoziante che ti cambia il telescopio al volo...
come minimo resti diversi mesi senza, mentre te lo riparano in garanzia, e presumibilmente ti tocca pagarti le spese di spedizione, notevoli per una bestia simile...
resto dell'idea che un paio di firme siano una garanzia aggiuntiva.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci siamo, oggi pomeriggio parto per andare a vedere questo benedetto telescopio, approfitterò del bel tempo che ci è stato concesso in questi giorni per effettuare qualche rapida osservazione, l'unico problema è che si fa notte molto tardi. Ho recuperato un oculare che mi permetterà di raggiungere all'incirca i 235 ingrandimenti ed ho intenzione di usarlo per un'approssimativo startest puntando su Arturo, una delle più luminose.
Inoltre avrei anche intenzione (se l'orario non diventa troppo proibitivo per il mio ritorno a casa) di dare uno sguardo a Giove (che forse sarà comunque troppo basso) e alla Luna.
Sono ovviamente un pò agitato, speriamo andrà tutto bene.

P.S. Ho avuto la conferma che l'attuale possessore ne sa forse anche meno di me al riguardo!

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se è nuovo con meno di un anno di vita vai tranquillo, a meno che non presenti evidenti manomissioni o danni da caduta non ci dovrebberio essere probelimi, i telescopi sono fatti per durare anni e anni...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010