1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 2:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e marche
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 11:53
Messaggi: 80
Località: Provincia di Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mandi,
un sito non recentissimo, ma che da una buona panoramica sugli oculari.

www.lanciani.net/prove/Vari_oculari.html

Vedi se trovi qualche cosa di interessante.

Astrofilofurlan.

_________________
******
Piccolo osservatorio in giardino
Telescopio LOMO Cassegrain da 8" e qualcosa/F=20
Montatura Intes Alter D6
Philips Vesta 475
Macintosh iBook
Tanti fogli bianchi e tante matite


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e marche
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Mi chiedo solo come abbia fatto a dire che i pentax xl fan cagare.......soprattutto il 5,2 e elogiare i radian a dismisura. :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e marche
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 20:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci risiamo: perchè dipende molto dallo strumento su cui usiamo l'oculare, dal gusto personale e dalla serata.
Non trasformiamo questo topic nella solita guerra tra gli oculari migliori, cerchiamo di dare il consiglio giusto a chi ha aperto il topic ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e marche
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Rimaniamo coi piedi per terra: intanto un Dobson da 8" a tubo chiuso è già uno strumento impegnativo per uno che non ha mai posseduto telescopi. Il primo problema sarà ottimizzare la maniera per cercare oggetti e inseguirli a mano muovendo in direzioni diverse rispetto a cercatore ed eventuale Telrad. Poi impara a collimare bene se no un oculare vale l'altro. Dopo di che cercherei di limitare le complicazioni usando un oculare zoom tipo 8-24 da 2". Poi un 2" WA sui 40 mm, che non rientra purtroppo nelle focali comprese dagli zoom. Così sei a posto per un pezzo. Su quest'ultimo sincerati prima che non vignetti sul tuo tubo chiedendo al venditore. Su tutti e due informati che raggiungano il fuoco. Se il venditore non ti garantisce nulla hai fatto male a comprare da lui il telescopio; prendine atto.
Gli oculari in dotazione vendili e raggranella quello che puoi o tienili di riserva. Per le marche vedi in base alle finanze, ma la roba buona dura una vita, quella cattiva si fa fatica a piazzare nell'usato.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e marche
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2009, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quanti bei consigli e che bello vedere che qui bazzichino veramente molti furlani...mi sa veramente che mi tocca verificare se accettano una mia capatina al circolo astrofilo di Talmassons...

Pennuto ha scritto:
Poi impara a collimare bene se no un oculare vale l'altro.


Ecco, qui arriviamo al punto determinante, devo imparare a collimare. Lo strumento già riesco ad usarlo con una certa dimestichezza (direi la dimestichezza di un buon neofita) ma la collimazione è ancora un segreto, o meglio, il mio occhio ancora abbastanza profano, non vede nessuna scollimazione e quindi, come già mi avete consigliato, la cosa migliore sarebbe trovare qualcuno in zona che mi "indichi" cosa e come sto sbagliando.

Grazie dunque per i consigli sugli oculari, mi sono fatto un'idea molto migliore rispetto a prima dell'apertura del topic!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e marche
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2009, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caleb ha scritto:
Mandi,
un sito non recentissimo, ma che da una buona panoramica sugli oculari.

http://www.lanciani.net/prove/Vari_oculari.html

Vedi se trovi qualche cosa di interessante.

Astrofilofurlan.


Bello questo link!

Mandi da un altro astrofilo (in erba) friulano

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e marche
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2009, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
skosse ha scritto:
...cut...
Ecco, qui arriviamo al punto determinante, devo imparare a collimare. Lo strumento già riesco ad usarlo con una certa dimestichezza (direi la dimestichezza di un buon neofita) ma la collimazione è ancora un segreto, o meglio, il mio occhio ancora abbastanza profano, non vede nessuna scollimazione e quindi, come già mi avete consigliato, la cosa migliore sarebbe trovare qualcuno in zona che mi "indichi" cosa e come sto sbagliando.
...cut...


Potrebbe anche essere che per ora è collimato; calcola che, nonostante il rapporto focale abbastanza veloce, per il visuale e per il deep a ingrandimenti non elevati la collimazione è meno critica che se dovessi fare foto hires.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e marche
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2009, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sono stampato la guida più rapida ed intuitiva che ho trovato sulla collimazione e stasera vedo di mettermi d'impegno. Una volta fatto bene questo, vedrò di continuare nella ricerca dell'oculare adatto a me...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e marche
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
ottimo skosse anche io sto cercando info sugli oculari e da questo topic ne verrà fuori qualcosa di buono.
Per quello che so io è abbastanza usato tra i dobsonari l'hyperion zoom 8-24 che arriva a 68° afov. Cmq continuo a seguire con attenzione il topic

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e marche
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2009, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti Vilipino...vedo l'8-24 è uno tra i più longevi vista la duttilità...per ora mi informo e basta, l'oculare lo prenderò comunque a fine estate, vedo per ora di "consumare" :wink: per bene i due che ho ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010