Cita:
Leggendo le varie impressioni lasciate sul forum, la montatura non è proprio il massimo (per volerle bene)... se però la utilizzassi per qualche foto alla luna?
Per quel che riguarda la mia esperienza personale, fotografando la luna non hai bisogno di lunghi tempi d'esposizione, anzi, si va nell'ordine di decimi di secondo (considera che io le foto le ho fatte con luna "semipiena").
Molti però riprendono la luna con una Webcam, facendo dei filmatini, dai quali verranno presi i frames migliori per poi essere sommati tra loro, restituendo l'immagine finale.
Per quanto riguarda invece la fotografia del cielo profondo, l'unico modo per capire come fare (oltre ai preziosissimi consigli che ti vengono dati in questo forum.... ...dagli altri

) è provare provare provare (modello: "non ci resta che piangere" scusa l'OT).
Persevera, che i risultati prima o poi arrivano. Questo è l'unico consiglio che io mi sento di darti. Ho visto persone buttarsi nell'astrofotografia e dopo due prove senza risultati hanno mollato. Che sia chiaro, ci sono persone che ci mettono poco ad imparare, io non faccio parte di questa categoria. Figurati, dopo 2 anni di imprecazioni, ho fatto le prime foto che io considero decenti. Molto dipende anche dal tempo a disposizione chiaramente, però l'importante è perseverare.