1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 15:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Keyb ha scritto:
...cut...
Farci foto e' puro masochismo e le riprese dei pianeti soffrono di aberrazione cromatica.
...cut...


Se ti sente il mio ETX, ti morde:
http://quasar.teoth.it/gallery/thumbnails.php?album=64
(con una normale webcam e, per le focali più spinte, una Barlow apo da meno di 50 euro)

:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
anpast, io abito in provincia di Milano e posseggo un ETX70 e un ETX80. Se vuoi metterci l'occhio dentro, una sera puoi passare da me, magari con il futuro astrofisico... :)

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ragazzi vi ringrazio molto per le dritte !

Forse il vincolo maggiore è il fatto che (suppongo) lo strumento verrà usato da un piccolo balcone , per questo ho tendenzialmente escluso il 114 che secondo me come rapporto qualità/prezzo è imbattibile .....almeno il rifrattore 80/900 o il mak90 si "guarda da dietro" e per il balcone è più comodo.....

In effetti il GOTO potrebbe aiutare , non dimentichiamo infatti che gli altri strumenti in lizza non sono neppure motorizzati in AR .....il che è scomodo su luna e pianeti oltre i 100x .....

X Adastra : sentiamoci in privato che magari ci incontriamo !

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
....ed il Mak 90 su cavalletto fotografico non me lo consigliate ?
grazie
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
No e tra l'altro ti costerebbe di più: l'ETX 70 è già pronto con gli accessori che servono.
Senza il goto finirebbe per guardarci solo la Luna o il cielo a caso; col goto, anche dalla città una trentina di oggetti può trovarli e se gli capita di andar fuori ne ha molti di più. Nella scelta dovrai aiutarlo. Poi, iniziando dalla Luna, potrebbe anche appassionarsi alla fotografia: in fondo basta una webcam e ce n'ha da fare per anni. Io delle volte mi diverto ancora a vedere dove posso arrivare. La mia paura è che rischi anche col goto, ma qualche speranza in più c'è. Poi non è che il Mak 90 otticamente migliori tanto rispetto all'ETX. Certo, migliora, ma non da fare la differenza in un ragazzino. A proposito, quanti anni ha?
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 11:20 
No, beh, il Mc90 ha un'ottica stupenda, tanti lo confrontano direttamente con un piccolo apo...
certo sul cavalletto non è per niente prestante, ma già su una Astro3, 40 euro usata, è un signor telescopio... ;)
il nipote di Zandor ha proprio un Mc90 su una eq1, e si diverte moltissimo.
Certo la spesa supera i 200 euro.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Il ragazzino ha 12 anni ,
secondo me il mak 90 necessita di un plossl 40mm , se no con il cavalletto fotografico impazzisce a trovare gli oggetti....magari trovassi una montatura a 40 euro per il mak 90 !!

Bho , c'è anche da dire che molto dipende da quello che riesco a trovare nell'usato .....mica facile !

grazie ancora a tutti
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 20:39 
Ma no, il mc90 ha un red dot...
punti e guardi... ;)
lo ho avuto per un paio d'anni e mi ha molto soddisfatto...
era comodissimo da portare in giro, e poi su Luna e pianeti, specialmente con la torretta, era davvero ottimo.
Certo, sempr un 90 ostruito è...
però... :wink:
in effetti però avevo anche un plossl da 40mm... :wink:
C'era Ford Prefect che lo ha usato per parecchio sul cavalletto, mi pare, e poi gli ha messo una GiroMini...
io però lo tenevo appunto su una Eq2-3 che era la Astro3 del Lidlscopio... perfetta!
Poi, quando ho preso lo Scopos66, il piccolo Mak è diventato "un doppione" e alla fine lo ho venduto...
ora sto giocando con un Megrez II 80, come "telescopio da viaggio", dato che lo Scopos è stato sostituito da un MP101, leggermente migliore... :lol:
però il piccolo Mc90 se lo tenevo era meglio... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
io il Mak90 lo usavo con la Giro Mini e prima ancora con la equatorialina Astro3.
Lo ho provato sul cavalletto per osservazione terrestre ma serve un signor cavalletto per tenere anche solo 60x. Meglio una Eq2 che si trova a circa 60 Euro, altrimenti lascia perdere i cavalletti fotografici.

Piuttosto, dicci un altro paio di notizie:
1) il ragazzino lo hai fatto osservare? Sa cosa aspettarsi dall'osservazione?
2) "Quanto" è appassionato?
3) Come vedono la cosa a casa sua?

Nel senso, ai genitori quanto darebbe "fastidio" un aggeggio in più per casa o da portarsi in vacanza?
Perchè potrebbe essere un grosso punto a favore dell'ETX.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao , in effetti per i genitori sarebbe meglio un etx 70 per motivi di ingombro ,
ho visto che però anche usato supera abbondantemente i 100 euro , ed insomma per il regalo che devo fare non volevo superare una certa spesa ......

se qualcuno del forum ha da vendere un rifrattore da 70-80mm o un 114 lo prego di contattarmi perchè il tempo stringe e non ho trovato ancora nulla di decente ....

grazie
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010