1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skosse ha scritto:
fede67 ha scritto:
(tra l'altro, nessuno di voi ha o sa dove poter trovare una cartina dettagliata del solo Friuli dell'inquinamento luminoso?)

Sto cercando un dobson 25cm usato da 1 mesetto ma per ora non ho trovato niente...se avete consigli sono sempre ben accetti!


Esistono i layout sovrapponibili su google di tutto l'inquinamento luminoso in Europa.

Non ricordo più il link da dove li scaricai....

Ps per Fede: fidati che coi tempi che corrono vedere il piccolo Carro è già un gran risultato! E te lo dice uno che ha potuto godere dei migliori cieli del mondo... Ma non pretendiamo sempre il top del cielo: il mio cielo di pianura padana immerso nella campagna va più che bene per non dover sempre fare spostamenti di ore. Mica tutti hanno il culo che hai tu di vivere vicino a bei cieli bui di montagna! :) :) :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
ippiu ha scritto:
Per ora, secondo me, i negozi che fanno i prezzi migliori sono:

Tecnosky

Ottica San Marco

Eda anche i soliti "crucchi" di Teleskpe Express (ma le spese di spedizione non sono a buon mercato)


Hai ragione, non mi ero accorto che lo vende anche tecnosky :oops:

comunque da 15 a 20 cm è un bel salto, vale il sacrificio


L'ottica San Marco mi andrebbe di lusso perchè a portata di mano, ma non hanno dobson 8" e il primo in lista è un 25cm che sfora (purtroppo) con una certa brutalità il mio budget, tecnosky sarebbe meglio con lo SW di poco superiore ai 300.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma scusa, prenditi un bel Lighbridge da 8"... Considera che ci sono due buoni oculari in dotazione, il telo, la ventola ed un red dot. E' una buonissima offerta.

Non guardare solo il costo del tele perchè, ad es, se prendi un tele da 300 euro ci devi poi aggiungere almeno due oculari e qualche accessorio ed arrivi tranquillamente a 450-500 euro. Cioè il prezzo del meade con già molti accessori.

E per tecnosky, non scordarti che le spese di spedizione sono comprese nel prezzo. Spesso questo non lo si considera e poi si compra da un altro negoio perchè costa meno e poi si scopre che ti mette 50 euro per la spedizione ed alla fine lo vai a pagare di più!!!
Controlla bene tutte queste cosette...prima dell'acquisto!

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippiu ha scritto:
Esistono i layout sovrapponibili su google di tutto l'inquinamento luminoso in Europa.

Non ricordo più il link da dove li scaricai....



http://mio.discoremoto.alice.it/stargazer

file per google earth con le mappe IL di Cinzano

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ippiu: hai pienamente ragione, ci sto pensando seriamente (anche ho letto diversi pareri sul fatto che i GSO avrebbero delle ottiche migliori)
@andrea63: ottimo grazie mille...ora so di essere in "fascia gialla" e la zona verde più vicina è a 40km...non è tuttosommato male (ma il grigio in costa cos'è? solo confine terraferma-mare?)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, il grigio è la linea di costa.

Otticamente non credo ci siano grosse differenze fra le varie marche, il GSO penso ha un focheggiatore migliore del SW (e infatti costa un po' di più)

Sui 20 cm, secondo me, il sovrapprezzo per il traliccio non conviene. Poi il Meade è vero che ha 2 oculari discreti, ma manca di un cercatore (ha solo il red dot) che andrebbe comunque acquistato.

320 euro e da tecnosky ti fai il 20 cm con i due plossl ed un buon cercatore 9X50, hai tutto per iniziare, il resto con calma; 15 cm, rischi di avere rimpianti secondo me.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi hai convinto pienamente, aspetto solo due prezzi da parte di due inserzionisti privati e poi mi lancio all'acquisto!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per prima cosa un saluto agli amici friulani: è bello sapere di non essere l'unico che scrive dal profondo nord-est!

Effettivamente ieri è stata la prima serata buona dopo tre settimane in cui le stelle visibili si son potute contare sulle dita delle mani. Purtroppo non avevo a disposizione nessuno strumento, essendo in giro con amici, e mi son dovuto accontentare di fare un po' di ripasso delle costellazioni! :(

Per i cieli bui: dipende da dove si abita, ma poco distante da Udine fra i posti dove andare ad osservare c'è il Matajur (vicino al rifugio - a cui si arriva in auto - in prossimità della cima c'è anche un osservatorio) che è poco dopo Cividale andando verso la Slovenia.
Parlano molto bene anche di Casera Razzo, probabilmente se si va a Sauris val la pena fare ancora una mezz'ora di strada per arrivarci...

Ottica San Marco: ci sono appena stato a comprare un Telrad, mi sono sembrati simpatici, disponibili e preparati.

Cieli sereni

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 11:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ToolMayNARD è delle tue parti
Pensa che c'è pure qualcuno col nick "matajur" :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mandi Chrean! Quindi ci sono diversi "furlani" iscritti qui!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010