aquila55 ha scritto:
utilizzo un 130/1000 con il quale non riesco a mettere a fuoco nessun oggetto (forse perchè supero l'ingrandimento max di 260) .
1) Forse hai esagerato un po'. A ingrandimenti minori va a fuoco?
2) E' collimato?
Come dice
Davidem27 in molti oculari c'è un gruppo negativo fatto apposta per quello schema: se non lo vuoi, devi usare quasi solo Kellner e ortoscopici di Abbe.
aquila55 ha scritto:
Infatti togliendo il barilotto dell'oculare orion ed inserendo la televue 2x con un raccordo fatto artigianalmente, posso utilizzare il 130/1000 con ottimi risultati.
Togliendo il gruppo negativo al 3mm non è più un 3mm ma qualcos'altro. Non è detto che il gruppo negativo che hai svitato sia analogo a una barlow 2x : può darsi che raccordando il 3mm con la barlow 2x con un raccordo, hai "costruito" un oculare che non è più 3mm ma magari 6mm o 7mm e ti va a fuoco.
Inoltre hai sicuramente estratto il fuoco con la barlow: non è che il telescopio ha il fuoco troppo interno?