Se io avessi 1000 euro, fossi neofita ed avessi a disposizione i consigli del forum, ne spenderei un terzo

per il semplice fatto che, non avendo le idee chiare, finisci per accontentare i desideri di altri e non i tuoi

Cita:
Abito ai piedi dell'Etna, ed ho già un posto dove poterlo portare. Per il trasporto nn dovrei aver problemi dato che la mia panda ha i sedili reclinabili (dal cofano al sedile passeggero dovrebbe entrarci)
Imho dovresti dirci di più sul luogo dove vai ad osservare, su quello che, a pelle, ti piacerebbe osservare e sulle tue future intenzioni (magari sei un appassionato di fotografia in generale).
Personalmente ti consiglierei un buon atlante in primis, poi un buon binocolo con cavalletto oppure un telescopio (es. un newton 130 su eq3 o un rifrattore 90). Io mi sono trovato molto bene con il Bresser R90, la cui montatura era ben dimensionata (il fuocheggiatore era un po' bruttino, ma a te cosa importa, per adesso?

), idem con l'N130, che ho provato con gusto ad uno starparty. Sono strumenti abbastanza versatili (il primo più votato al planetario, in verità) che ti permettono di avere un'idea di cosa significa "osservare all'oculare" e di capire, più avanti, cosa vorrai migliorare... questa volta avendo anche una piccola idea del "come"

Spero di esserti stato utile.