1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento polare
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Fabry88 ha scritto:
Prima di ogni acquisto mi informo a dovere come puoi ben vedere anche nelle mie diecimila domande sul forum...adesso tocca al funzionamento del motore :lol:

Non riesco a capire perchè puntare il telescopio a nord se poi dopo lo posso muovere come voglio in quanto mi hai detto che solo l'inclinazione del blocco non va più toccata.
E poi se l'inclinazione deve rimanere quella come faccio a vedere stelle che sono più in alto o più in basso nel cielo rispetto all'inclinazione del mio tele?


Capirai perchè puntare a nord quando saprai come funziona una montatura equatoriale.
Capirai come funziona una montatura equatoriale quando saprai come funziona la sfera celeste.
Capirai come funziona la sfera celeste iniziando a trovare a occhio la stella polare.

Forse dovresti lasciare da parte per un po il tuo telescopio, e chiarirti le idee leggendo un po questi link

http://www.astronomia.com/guide/la-sfera-celeste

Leggi per piacere TUTTI i link della guida (che fra l'altro è la più semplice che conosco fra quelle disponibili su internet) prima di fare altre domande sul forum. In questo modo le tue domande saranno più precise e apprenderai più rapidamente.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento polare
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Grazie ci sono riuscito, non conoscevo a fondo le potenzialità delle manopole, sono andato a provare un pò i loro movimenti e devo dire che una volta allineato il telescopio a nord e con la giusta inclinazione, con le manopole posso trovare tutto quello che volglio.

Mi mancava un pò di pratica. Grazie sbab mi hai chiarito il mio punto mancante.
Il tuo punto 4 è stato molto utile, hai scritto perfettamente ciò che volevo sapere, grazie.
Adesso è davvero chiarissimo.
Grazie anche a tutti per la pasienza.
Il problema era la mia scarsa conoscenza delle potenzialità dei movimenti equatoriali.

Cieli sereni a tutti!! :D :D :D

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento polare
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo Fabry, sono contento che ci sia riuscito.
Anche perché non è così facile spiegarsi a parole sul forum.
La cosa migliore, come sempre, sarebbe quella di fare qualche uscita con altri astrofili già navigati. Impareresti al volo le cose basilari.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010