1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Meade DS2080AT-LNT
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabry88 ha scritto:
Salve vorrei comprare il mio primo telescopio. Vorrei prendere un go to visto che sono un principiante.
Ho un budget di 300 euro circa e ho notato su un sito di astronomia un meade DS2080AT-LNT a 349 euro.
E' un buon telescopio per osservare il cielo? Il prezzo è buono?
Se sapete altri telescopi go to in rete in vendita sui 300 euro circa potete dirmelo? Sto cercando di comprare il mio primo telescopio go to da un sacco di tempo...cerco consigli, grazie mille. :lol:



Nel Meade che citi ci ho buttato un occhio semplicemente perchè l'ho regalato ad un mio amico alle prime armi, non è malaccio, è molto buono per iniziare. Io però l'avevo pagato 100 euro in meno del prezzo attuale, al prezzo di adesso forse è bene però che vagli un po' di alternative. Potrebbe essere questa, cioè vai giù di 1 cm e di 100 euro http://www.miotti.it/index.php/item/sku/20293.html, ma prendi un prodotto non inferiore a livello ottico e cominci a renderti conto di cosa vuoi in verità da un tele. Come a dire: 350 euro per scoprire la dimensione della passione per me sono un po' troppi...però poi ognuno fa come vuole :wink:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade DS2080AT-LNT
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
In quest'ottica vedo ancora meglio un ETX 70 preso usato su ebay. Max 130-150 euro completo di tutto quello che serve per visuale. Da pretendere lo scontrino, visto che aveva 5 anni di garanzia.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade DS2080AT-LNT
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Grazie per le utilissime informazioni. Valuterò attentamente ciò che mi avete detto.
Siete davvero mitici comunque. Mi sono iscritto oggi e devo dire che qui è proprio come stare tra amici. Vi farò sapere cosa prenderò appena avrò deciso.
Grazie a tutti per la disponibilità! :D :D :D
Fabrizio

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade DS2080AT-LNT
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magari leggi anche le impressioni di questo utente: viewtopic.php?f=17&t=37880


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade DS2080AT-LNT
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
In quest'ottica vedo ancora meglio un ETX 70 preso usato su ebay. Max 130-150 euro completo di tutto quello che serve per visuale. Da pretendere lo scontrino, visto che aveva 5 anni di garanzia.
Ciao
Maurizio


Quoto in pieno 8)

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade DS2080AT-LNT
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Ho trovato un etx 70 meade su ebay. Parte da 100 € speriamo bene...
Il telescopio in questione fino a dove può spingersi? Gli anelli di Saturno ad esempio si riescono a notare almento un pò?
Faccio queste domande perchè mi stavo facendo prendere dall'idea di comprare lo skywatcher rifrattore 90 /900 a 149 € su teleskop visto il budget ridotto che ho. Ovviamente mi sarei messo a studiare come individuare gli oggetti nel cielo sperando nella fortuna di trovarne alcuni... :|

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade DS2080AT-LNT
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
No beh, fortuna no...mappe, luce rossa e un pò di pratica! ;-)
Ma da dove potresti osservare? E che cielo hai a disposizione?

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade DS2080AT-LNT
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Bhè primaditutto da casa mia cioè Portici provincia di Napoli però non ci vedrei molto. In secondo luogo nel Cilento però solo in estate e li non c'è neanche un pò di luce.
Ho visto anche questo telescopio: SkyWatcher 102/500. Con tutti questi telescopi mi sto ubriacando. :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade DS2080AT-LNT
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Ragazzi ho scelto di prendere un rifrettore senza il go to. (Voglio imparare a trovare da solo gli oggetti nel cielo).
E a causa del mio budget limitato la mia scelta cade su questi due modelli:
- Skywatcher 90/900
- Skywatcher 102/500

Scelgo sicuramente uno di questi 2 modelli, quale mi consigliate?
Giuro che nn vi scoccerò più per la scelta del mio primo telescopio :D :D

Grazie :D

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade DS2080AT-LNT
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 90/900 sicuramente, ma quanto è il tuo budget?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010