1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: osservare... e stare comodi
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credete che i quasi 70€ della seggiola geoptik siano un buon investimento per il dobson in arrivo? Mi sembrano un pò troppi...
Conoscete qualcosa di più economico?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare... e stare comodi
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 maggio 2008, 18:34
Messaggi: 52
Località: varese
Ciao Giorgio,
certo che esiste qualcosa di più economico, per esempio lo sgabello tipo bar, preso all'ikea per 20 euro,
oppure in qualunque grosso supermercato.posting.php?mode=reply&f=17&t=38608#
Io osservo con dobson 12" sono alto 180 cm, e con quello sgabello osservo dallo zenit fino ai 40/45 gradi, senza bisogno di altro.
A dire il vero quando si fa nottata, mi porto anche una bella sdraio, e senza strumento alcuno mi "godo" il cielo con quei due strumenti fantastici che la natura ci ha fornito. ( ci si riposa pure)http://forum.astrofili.org/posting.php?mode=reply&f=17&t=38608#


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare... e stare comodi
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
con quelle caratteristiche no... so che alcuni usano sgabelli simili a quelli da batterista (che costano pure meno) ma va verificata l'altezza di osservazione, nel mio caso, per il mio strumento e per il mio modo di osservare sono troppo bassi...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare... e stare comodi
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come indicato da Albert, anche secondo me il piu' conveniente e comodo è questo dell'ikea, è anche discreto se, per problemi di spazio, lo devi tenere in bella mostra nel salotto!!! :lol:

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/30118809

L'altezza è pneumatica e varia da 51 a 71 cm

Saluti
Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare... e stare comodi
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
a volte poltroncina in cui mi sprofondo (specialmente quando osservo senza diagonale).
Comunque sia: sempre seduto! Già vedo poco così... figuriamoci se stessi anche in piedi!

:?

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare... e stare comodi
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo sgabellino dell'ikea lo trovo molto interessante..... con un'altezza minima di 51 cm ed un diametro del sedile di 43.... mi pare abbastanza "compatto" da metterlo anche in macchina....

Anche il prezzo è molto interessante.

Vedrò di trovare qualcosa di simile.

Lunga vita e prosperità \\//

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare... e stare comodi
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, quello dell'ikea è molto interessante.
Ma...è possibile acquistare online? Il negozio più vicino a casa mia sta a 150km :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare... e stare comodi
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Giorgio ha scritto:
Si, quello dell'ikea è molto interessante.
Ma...è possibile acquistare online? Il negozio più vicino a casa mia sta a 150km :cry:


http://eshop.ikeastampa.it/

attento perché (riporto dal sito)...
Cita:
ESHOP è, al momento, un servizio disponibile in un'area geograficamente limitata


Dovresti verificare se l'indirizzo di consegna rientra nell'area gestita dal servizio (ma, se sei di Lecce, mi sa di no :( )

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare... e stare comodi
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo no...
Vabbè poco male. Appena ho un pò di tempo faccio un giro in qualche negozio fai-da-te. Magari trovo qualche scaletta-sgabello regolabile.
Grazie per la segnalazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare... e stare comodi
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comodo? Beh... uso una scaletta! :mrgreen:

Scherzo. Ho fatto il mio proprio sedie di osservazione. È molto comodo ma troppo ingombrante per portare ovunque. Una volta mi compro anche una sedia più pratica.

E Paolo ha ragione. Seduto vedi molto meglio che stare dritto.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010