1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spok, hai ragione! Scusami....Ho provato anche con opticstar.com, altro sito molto simile inglese, e dice chiaramente anche questo sito che bisogna manddargli una mail per ordini al di fuori di UK ed Ireland... :|

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
ippiu ha scritto:
Spok, hai ragione! Scusami....Ho provato anche con opticstar.com, altro sito molto simile inglese, e dice chiaramente anche questo sito che bisogna manddargli una mail per ordini al di fuori di UK ed Ireland... :|


Un buon negozio online ad esempio è proprio quello che è organizzato esattamente stile "amazon", in cui mentre si consulta il sito si sa quanti pezzi sono disponibili (o almeno se la merce è pronta consegna o quanto occorre aspettare). E' successo infatti che noti siti italici prima ti fanno comprare e poi ti dicono quanto devi aspettare per avere il materiale. Le attese spesso sono lunghe, in quanto non tengono magazzino ma solo disponibilità a reperire il prodotto. Non mi pare molto serio...

Nel mio caso ho una esperienza buona con astroshop.de perchè mi hanno fatto avere il materiale scelto entro i tempi che hanno stimato, rispettando a pieno tutto ciò che è richiesto dal cliente nel momento in cui compera. Vendere online non è solo fornire merce, ma anche garantire un servizio. Sul loro sito so bene prima di comprare se un prodotto lo hanno in sede o si deve aspettare.

Un buon negozio, che sia estero o italiano, che venda libri o telescopi etc... dovrebbe essere trasparente il più possibile e rendere il cliente protagonista attivo di quello che sta facendo: prima durante e dopo l'ordine.

Questo è un grosso problema perchè ci sono pochi siti italiani che funzionano così, e non sono i più convenienti.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
spok ha scritto:
ippiu ha scritto:
Spok, hai ragione! Scusami....Ho provato anche con opticstar.com, altro sito molto simile inglese, e dice chiaramente anche questo sito che bisogna manddargli una mail per ordini al di fuori di UK ed Ireland... :|


Un buon negozio online ad esempio è proprio quello che è organizzato esattamente stile "amazon", in cui mentre si consulta il sito si sa quanti pezzi sono disponibili (o almeno se la merce è pronta consegna o quanto occorre aspettare). E' successo infatti che noti siti italici prima ti fanno comprare e poi ti dicono quanto devi aspettare per avere il materiale. Le attese spesso sono lunghe, in quanto non tengono magazzino ma solo disponibilità a reperire il prodotto. Non mi pare molto serio...

Nel mio caso ho una esperienza buona con astroshop.de perchè mi hanno fatto avere il materiale scelto entro i tempi che hanno stimato, rispettando a pieno tutto ciò che è richiesto dal cliente nel momento in cui compera. Vendere online non è solo fornire merce, ma anche garantire un servizio. Sul loro sito so bene prima di comprare se un prodotto lo hanno in sede o si deve aspettare.

Un buon negozio, che sia estero o italiano, che venda libri o telescopi etc... dovrebbe essere trasparente il più possibile e rendere il cliente protagonista attivo di quello che sta facendo: prima durante e dopo l'ordine.

Questo è un grosso problema perchè ci sono pochi siti italiani che funzionano così, e non sono i più convenienti.


Mi scuso per questa risposta, mi sono reso conto che è OT. L'autore del 3d chiede quali negozi sono più convenienti, non quali negozi online sono più efficienti. Ho confuso il tema... in effetti possono esserci negozi italiani che hanno un pessimo sito e vendono poco online, ma sono convenienti. Alcuni si trovano a volte anche su ebay nel settore telescopi, alla modalità "compralo subito" o "nuovo e subito".

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Bella domanda! Un po' rischiosa, però, per il rischio di strumentalizzazioni. In passato ho descritto alcune mie esperienze positive, che è un discorso diverso e dichiaratamente soggettivo.
Se per "conveniente" intendi prezzi bassi, volta per volta basta fare delle ricerche, visto che i listini cambiano. Ma esistono altri fattori. Personalmente considero importanti competenza e disponibilità in acquisto garanzia e assistenza. Poi occorre valutare che cosa si sta acquistando: un discorso è un tele completo, un altro un raccordo o un altro accessorio secondario, un altro ancora un oculare. Anche la vicinanza del negozio ha la sua importanza, ma non può essere un elemento decisivo. Ci sono poi attrezzature particolari o su misura che trovi praticamente solo da Lolli, quindi il problema del negozio migliore è superato. Fortunatamente va detto a suo merito che non ne approfitta.
Tornando al quesito del titolo, non so se sia il migliore, ma con Carinci (Aleph) mi sono sempre trovato bene... nonostante un sito web un po' estemporaneo. Quando lo chiamo, però, è sempre prodigo di consigli e, se devo acquistare qualcosa, i prezzi (che sul sito sono un optional) diventano molto buoni. Non vorrei però far torto ad altri, altrettanto validi.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
io non ho ancora acquistato ma come prezzi e velocità nel rispondere alle mail per maggiori info ho trovato abbastanza serio aeritel.com

anche tecnosky mi ha dato retta rispondendo alle domande via mail

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io spezzo una lancia a favore di aeritel.com..Riccardo Giuliani (il titolare) è davvero una persona affidabile, in quanto astrofilo come noi, e quindi capisce problematiche ed esigenze (anche i tempi di attesa brevi sono importanti!!!)..ho fatto vari acquisti tra cui anche la magzero e il rifrattore guida, o lo skyscan..tutti tempestivi e ovviamente si è preoccupato più di una volta di chiedermi se fosse tutto a posto..e poi ci sono buoni prezzi, pensa che la magzero era la più economica in italia quando l'ho acquistata..

Questa è la mia esperienza..spero di esserti stato utile..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non per criticare, ma mi sembra che questo 3d non sia molto corretto. Potrebbe trasformarsi in una lista di buoni e di cattivi che non mi sembra sia giusto creare. Potrebbero poi anche ingenerarsi dei sospetti. Per questo evito di fare suggerimenti di sorta, anche se potrei fare dei nomi di negozi seri e convenienti. Mi sembra giusto che si possa dire pubblicamente se siamo stati trattati bene o male (e spiegarne la ragione) da qualche negoziante, ma indicare quale è il negozio di astronomia più conveniente non è una domanda da porre. Tra l'altro quel "tale" negozio potrebbe avere un prodotto conveniente ed un altro meno, ed allora?
Senza offesa, ciao a tutti!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io invece penso che sia giusto che si sappia chi si comporta sempre onestamente, e chi invece ogni tanto gioca sporco..ovviamente siccome ognuno di noi può avere un'esperienza diversa con un commerciante, ogni info va presa con le pinze, e quindi valutarla come esperienza, e non come giudizio definitivo con cui etichettare un negozio..
ho letto un sacco di volte questa risposta su vari post in cui si invita a non fare commenti..secondo me sono utilissimi, specialmente per chi ha poca esperienza..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho avuto cattive esperienze con alcuni negozi mentre altri, con gli stessi, si sono trovati bene.
Sono io intollerante o gli altri di bocca buona?
Ho avuto sfortuna io o hanno avuto fortuna loro?
Inoltre un negozio può avere sempre tutto pronto a buon prezzo con risposte velocissime e consegne ultarapide e poi ... al primo problema, lascia il ciente a sé stesso.
Se anche un 1% di clienti si trova in questa posizione perché onestamente è difficile che vi siano casi più frequenti di articoli difettati, come consideresti il negozio, affidabile o no?
Sinceramente credo che il quesito sia stato posto male e di conseguenza le risposte sono state varie e contrastanti, spesso, fra loro.
Inoltre anche parlando solo di semplice convenienza all'acquisto su cosa ci si basa? Non si sa neanche su quale genere di articoli.
Il negozio Tizio ha il maggior sconto possibile su alcune marche ma altri fanno prezzi minori su altre.
Per esempio facciamo il caso di due strumenti di pari caratteristiche, sulla carta, quale possono essere un rifrattore APO da 8 cm f/6 della marca Pincopanco e della blasonata marca "Inexcelsis".
Nel primo caso viene fornito al prezzo di 100 lo strumento con due oculari modello ciofegon a curvatura di campo accentuata mentre nel secondo caso il telescopio viene fornito al prezzo di 150 senza accessori ma dallo spot diagram la qualità è molto maggiore.
Quale dei due è più conveniente se uno vuol prendere un apo da 8 cm f/6?
Come vedi non esiste una risposta né può esistere. Un topic del genere rischia solamente di generare confusione.
E non poca!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi sono trovato bene con Otticasanmarco. Dopo una certa cifra, mi pare 90 , euro le spese di spedizione non ci sono. Per il prezzo degli articoli mi sembra abbastanza in linea con altri. Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010