ippiu ha scritto:
Spok, hai ragione! Scusami....Ho provato anche con opticstar.com, altro sito molto simile inglese, e dice chiaramente anche questo sito che bisogna manddargli una mail per ordini al di fuori di UK ed Ireland...

Un buon negozio online ad esempio è proprio quello che è organizzato esattamente stile "amazon", in cui mentre si consulta il sito si sa quanti pezzi sono disponibili (o almeno se la merce è pronta consegna o quanto occorre aspettare). E' successo infatti che noti siti italici prima ti fanno comprare e poi ti dicono quanto devi aspettare per avere il materiale. Le attese spesso sono lunghe, in quanto non tengono magazzino ma solo disponibilità a reperire il prodotto. Non mi pare molto serio...
Nel mio caso ho una esperienza buona con astroshop.de perchè mi hanno fatto avere il materiale scelto entro i tempi che hanno stimato, rispettando a pieno tutto ciò che è richiesto dal cliente nel momento in cui compera. Vendere online non è solo fornire merce, ma anche garantire un servizio. Sul loro sito so bene prima di comprare se un prodotto lo hanno in sede o si deve aspettare.
Un buon negozio, che sia estero o italiano, che venda libri o telescopi etc... dovrebbe essere trasparente il più possibile e rendere il cliente protagonista attivo di quello che sta facendo: prima durante e dopo l'ordine.
Questo è un grosso problema perchè ci sono pochi siti italiani che funzionano così, e non sono i più convenienti.