ippiu ha scritto:
Renzo ha scritto:
Un mio amico una volta disse:
"Finché ci sono persone (lui usò un altro termine che per decenza non riporto) disposte a gettar soldi, qualcuno pronto a prenderli ci sarà sempre"
Anche se la cosa può far male sarebbe bene dire chiaramente a questi amici che comunque la stella non gli appartiene, non ha nessuna attinenze con loro e che quei soldi sarebbe stato meglio destinarli in qualsiasi altro modo
Certo! Straquoto! Ma se continuano a farlo e se c'è chi glielo permette e chi gli permette di avere un sito internet, allora fanno bene a farlo! Concordo che le stelle non gli appartengono, che non è corretto ma lo farei anche io: per la fatica che farei, incassare 100 euro solo per dar via attestati prestampati e pendoli finti di plastica, chi non lo farebbe? Il problema che, come i maghi, i cartomanti e compagnia bella, finchè c'è gente che gli da da vivere, loro fanno bene a sfruttare l'"ignoranza" delle persone!
Anche io, a suo tempo, ci cascai! Però l'idea non è male, soprattutto da regalare a donne ignare di stelle e universo....

Chi non lo farebbe?
Io, e tutte le persone che (come te, Renzo e molti altri qui dentro) hanno un briciolo di coscienza, di onestà e di rispetto nei confronti del prossimo, della legge e, nel nostro caso, del cielo.

Con cento euro dieci anni fa (ai tempi 200.000£) una ragazza la portavi fuori a cena, al cinema, le compravi un regalo e te ne avanzavano anche.
E se c'era un minimo di interesse da quell'altra parte diciamo che la % di successo era molto elevata!

Adesso magari non te ne avanzano ma qualcosina ci fai ancora (coi soldi!).
Se dovessi andare da una ragazza (sono felicemente fidanzato, eh?

) dandole un foglio di carta del valore di 100€ dicendole che le ho regalato una stella.. beh diciamo che devo aver beccato proprio quella "innamorata" (diciamola così!

).
Cieli Sereni
Mat