1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 2:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Renzo ha scritto:
Un mio amico una volta disse:
"Finché ci sono persone (lui usò un altro termine che per decenza non riporto) disposte a gettar soldi, qualcuno pronto a prenderli ci sarà sempre"

Se c'è qualcuno disposto a comperare numeri del Lotto "vincenti" non ci si può stupire di nulla!

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Un mio amico una volta disse:
"Finché ci sono persone (lui usò un altro termine che per decenza non riporto) disposte a gettar soldi, qualcuno pronto a prenderli ci sarà sempre"

Anche se la cosa può far male sarebbe bene dire chiaramente a questi amici che comunque la stella non gli appartiene, non ha nessuna attinenze con loro e che quei soldi sarebbe stato meglio destinarli in qualsiasi altro modo


Certo! Straquoto! Ma se continuano a farlo e se c'è chi glielo permette e chi gli permette di avere un sito internet, allora fanno bene a farlo! Concordo che le stelle non gli appartengono, che non è corretto ma lo farei anche io: per la fatica che farei, incassare 100 euro solo per dar via attestati prestampati e pendoli finti di plastica, chi non lo farebbe? Il problema che, come i maghi, i cartomanti e compagnia bella, finchè c'è gente che gli da da vivere, loro fanno bene a sfruttare l'"ignoranza" delle persone!
Anche io, a suo tempo, ci cascai! Però l'idea non è male, soprattutto da regalare a donne ignare di stelle e universo.... :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 19:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippiu ha scritto:
Renzo ha scritto:
Un mio amico una volta disse:
"Finché ci sono persone (lui usò un altro termine che per decenza non riporto) disposte a gettar soldi, qualcuno pronto a prenderli ci sarà sempre"

Anche se la cosa può far male sarebbe bene dire chiaramente a questi amici che comunque la stella non gli appartiene, non ha nessuna attinenze con loro e che quei soldi sarebbe stato meglio destinarli in qualsiasi altro modo


Certo! Straquoto! Ma se continuano a farlo e se c'è chi glielo permette e chi gli permette di avere un sito internet, allora fanno bene a farlo! Concordo che le stelle non gli appartengono, che non è corretto ma lo farei anche io: per la fatica che farei, incassare 100 euro solo per dar via attestati prestampati e pendoli finti di plastica, chi non lo farebbe? Il problema che, come i maghi, i cartomanti e compagnia bella, finchè c'è gente che gli da da vivere, loro fanno bene a sfruttare l'"ignoranza" delle persone!
Anche io, a suo tempo, ci cascai! Però l'idea non è male, soprattutto da regalare a donne ignare di stelle e universo.... :)


Chi non lo farebbe?
Io, e tutte le persone che (come te, Renzo e molti altri qui dentro) hanno un briciolo di coscienza, di onestà e di rispetto nei confronti del prossimo, della legge e, nel nostro caso, del cielo. ;)
Con cento euro dieci anni fa (ai tempi 200.000£) una ragazza la portavi fuori a cena, al cinema, le compravi un regalo e te ne avanzavano anche.
E se c'era un minimo di interesse da quell'altra parte diciamo che la % di successo era molto elevata! ;)
Adesso magari non te ne avanzano ma qualcosina ci fai ancora (coi soldi!).
Se dovessi andare da una ragazza (sono felicemente fidanzato, eh? :) ) dandole un foglio di carta del valore di 100€ dicendole che le ho regalato una stella.. beh diciamo che devo aver beccato proprio quella "innamorata" (diciamola così! :P ).

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
All'epoca la mia ragazza apprezzò un sacco! E credo che molte donne apprezzerebbero: il cielo, la notte, le stelle, l'universo, sono stereotipi che si abbinano ad amore, passione, e quindi molto apprezzati dalle donne! Secondo me... :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Renzo ha scritto:
Un mio amico una volta disse:
"Finché ci sono persone (lui usò un altro termine che per decenza non riporto) disposte a gettar soldi, qualcuno pronto a prenderli ci sarà sempre"

Anche se la cosa può far male sarebbe bene dire chiaramente a questi amici che comunque la stella non gli appartiene, non ha nessuna attinenze con loro e che quei soldi sarebbe stato meglio destinarli in qualsiasi altro modo


Rimando al topic gemello per il sarcasmo
viewtopic.php?f=17&t=37998&start=20
e mi associo all'opinione di Renzo suggerendo che l'equivalente del costo di una stella sarebbe meglio destinarlo ad azioni più proficue, per esempio alla ricostruzione dell'Abruzzo.

Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Devo dire che non sono proprio un fan di questa donna, anche per ragioni diverse dall'astronomia

Immagine

Tuttavia apprezzo molto quello che dice quando fa il suo mestiere:

http://archiviostorico.corriere.it/1998/giugno/07/Stelle_vendita_boom_Hack_vera_co_9_980607114.shtml

Mi sono scordato: lei direbbe non solo "è tutthaannnabbaggiahhhhaaata" ma anche "bell'èbbbbuonha!" :D :wink: :mrgreen:

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 14:37
Messaggi: 101
Ma vedete, loro sono consci che la stella ovviamente non gli appartiene, è semplicemente un pensiero costato meno di 40 euro... che fa piacere tutto qua!!!

Uno non regala la stella pensando wow posseggo una stella ma il regalo "simbolico" lo si fa solo per la reazione della persona a cui lo si regala.

In fin dei conti per 40 euro se fai un regalo simile ad una ragazza di sicuro apprezza... ed è quello che volevi ottenere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
N4PoLeOnE ha scritto:
Ma vedete, loro sono consci che la stella ovviamente non gli appartiene, è semplicemente un pensiero costato meno di 40 euro... che fa piacere tutto qua!!!

Uno non regala la stella pensando wow posseggo una stella ma il regalo "simbolico" lo si fa solo per la reazione della persona a cui lo si regala.

In fin dei conti per 40 euro se fai un regalo simile ad una ragazza di sicuro apprezza... ed è quello che volevi ottenere.


Exactly! Non andiamo ad incolpare gente che oltretutto scrive tutto sul loro sito e specificano tutto molto bene, senza voler "fregare" nessuno!
Io, invece, apprezzo tantissimo l'idea che hanno avuto: si arricchiscono con poco! Geniali! Altrochè critiche di vario tipo! E il 70% delle donne apprezzano: fidatevi!

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
N4PoLeOnE ha scritto:
Ma vedete, loro sono consci che la stella ovviamente non gli appartiene, è semplicemente un pensiero costato meno di 40 euro... che fa piacere tutto qua!!!

Uno non regala la stella pensando wow posseggo una stella ma il regalo "simbolico" lo si fa solo per la reazione della persona a cui lo si regala.

In fin dei conti per 40 euro se fai un regalo simile ad una ragazza di sicuro apprezza... ed è quello che volevi ottenere.


beh, se è per questo io vendo pianeti extrasolari a solo 30 euro, e sono anche completi di satelliti naturali :D

scherzi a parte, napoleone, non capisco il tuo discorso, nel senso che capisco che uno possa decidere di fare un regalo "simbolico" pero' non ha senso giustificare la cosa dicendo che costa "solo" 40 euro.
se io ti dicessi "ora affacciati alla finestra e butta "solo" 40 euro" cosa mi risponderesti? ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se proprio uno vuol fare una cosa simbolica si stampa un attestato da solo.
Personalmente sarei più dell'idea di dare quei soldi in beneficenza a nome della persona a cui avrei dovuto fare il regalo e poi dargli la ricevuta.
Simbolico per simbolico almeno hai fatto del bene e non arricchito gente che comunque specula su queste cose.
Non li vogliamo chiamare truffatori perché lo dicono chiaramente (ora lo dicono perché in precedenza NON LO DICEVA NESSUNO) sul loro sito?
D'accordo.
Sono dei venditori di fumo come chi ti vende i numeri al lotto che ha sognato.
Lo dice che i numeri glieli ha detti la buonanima del bisnonno, che in altre occasioni ha anche vinto qualcosa e che non garantisce che il risultato ci sia.
Ma cosa paghi, allora? Niente.
Ok.
ragazzi, sono aperte le donazioni. In MP vi passo le mie coordinate. Chi mi dona 100 euro gli metto la dedica su una delle mie foto
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010