1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
Aggiornamento:
questa mattina ho sborsato il dovuto a Tecnosky.
E' incredibile quanto il mio conto in banca ne sia risultato alleggerito... :shock:
Anche il signore allo sportello lo ha guardato (il mio conto corrente) con una punta di angoscia e compassione.
Lo devo ammettere, questo è il momento più brutto: il tempo che passa tra l'aver sborsato i propri sudati risparmi e l'arrivo dell'agognato/sognato strumento.
Dura solo qualche giorno, ma che agonia :lol:

Cieli sereni a tutti!

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
esistono anche le rateizzazioni
se fa paura sborsare 1000 euro in un colpo solo, se ne pagano 100 al mese e passa la paura
con il vantaggio che si ha pure il motivo di usare uno strumento almeno per un anno, prima di farsi prendere dalla strumentite acuta precoce


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 20:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quotando pikappa cerco di consolarti dicendo che sotto il cielo vedrai "ripagati" i soldi spesi :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 18:43
Messaggi: 36
Complimenti per l'acquisto

Sto leggendo anch'io il libro mi verrà anche a me la dobsonite :D ?????

_________________
Celestron Nexstar 4SE
Binocolo Magellano 10x50
E-Lux 25mm Plössl,Planetarium 5mm,Wide Angle 15mm
Lente di Barlow Tele Vue 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zoratan ha scritto:
Sto leggendo anch'io il libro mi verrà anche a me la dobsonite :D ?????


Se te lo stai chiedendo significa che stai già precipitando nel baratro...... :lol: !

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
ho finito di leggere pure io quel libro ed è stupendo. Io non ho mai avuto modo di vedere un dobson, ma capisco che è uno strumento favoloso. Io ho preso 2 mesi fa il mio primo tele Newton 203/900 e dopo aver letto il libro e sentendo pareri mi frulla l'idea di prendere anche un bel rifrattore...magari un 100-120mm. Così avrei lo specialista per il deep e lo specialista per il planetario... dite che la strumentite viene dopo un anno? io ho già i primi sintomi, si salvi chi può!

Luigi

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io pure ho letto buona parte del libro...purtroppo più che farmi venire voglia di un 16", mi ha messo la pulce nell'orecchio per un rifrattore...come se non bastasse alcune notti fa ho sognato un'ottica delle mie parti dove c'è in esposizione un Kenko Nes Acrhomat o da 80mm o 90mm (se non è sparito :? e non vi dico dov'è :mrgreen: ). E' lì in esposizione da 8 anni chiuso in una vetrina lontano da "intemperie".
Siccome avevo già le idee abbastanza confuse....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
Nuovo aggiornamento.
E' arrivato!!! :mrgreen:
Il gentilissimo signor Monti è stato velocissimo, così come il corriere.
Come già sapete il pacco è doppio: il primo per il tubo, il secondo per la base.
All'interno del primo pacco c'era anche l'Hyperion zoom 8 -24 acquistato in contemporanea.
Per assemblare la roket ho impiegato circa una mezzoretta, le istruzioni ci sono ma scritte veramente in caratteri minuscoli. Non è comunque difficile seguirle/interpretarle.
Il tubo, veramente imponente, risulta ben curato in ogni dettaglio; spendido l'odore di nuovo che usciva dal tubo stesso quando ho tolto il coperchio superiore :D
Discreto il cercatore in dotazione, ma ho già deciso di sostituirlo con un RACI.
Sufficente l'oculare da 25 mm Super Ploss in dotazione, può essere utile in qualche uscita come oculare da battaglia!
Unica cosa negativa, ma che mi ha fatto mangiar le mani: non ho ritenuto (errore mio :roll: ) che fosse necessario ribattere il chiodino che tiene il teflon all'interno dell' alloggiamento a culla della Roket. Grandissimo errore!!!Quando ho posato il tubo nel suo naturale alloggiamento e ho provato a verificarne la mobilità ecco apparire due belle righe sui sostegni in plastica del Dobson. Niente che possa influire sulla corretta mobilizzazione del tubone ma che rabbia (un pò come la prima riga sulla macchina nuova!)
E' ancora giorno, dò un'occhiata di massima alla collimazione e sembra buona.
Monto il cercatore e lo allineo.
Provo a montare l'hyperion e mi fà subito una buona impressione. La comodità di avere quattro oculari in uno è un pregio impagabile.
Si fà sera, salgo in casa a mangiare qualcosa, poi guardo fuori dalla finestra e....PIOVE! :evil:
:shock: LA MALEDIZIONE :shock:
Guardo le previsioni meteo e si preannuncia: PIOGGIA!!! :evil:
:shock: LA MALEDIZIONE :shock:

PS: oggi, per non pensare al brutto tempo, ho costrito una pedana mobile per spostare il tubone. La consiglio a tutti!
A presto per le prime osservazioni.

Ciao ciao! :D

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche io al 99% come primo tele mi prendo un dob 200/1200...ancora poche settimaneeeeee

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Giorgio ha scritto:
I.come se non bastasse alcune notti fa ho sognato un'ottica delle mie parti dove c'è in esposizione un Kenko Nes Acrhomat o da 80mm o 90mm (se non è sparito :? e non vi dico dov'è :mrgreen: ). E' lì in esposizione da 8 anni chiuso in una vetrina lontano da "intemperie".

il problema non sussiste per due motivi:
se l'hai solo sognato, ce lo puoi anche dire dov'è, tanto nella realtà non esiste :mrgreen:
se l'hai visto realmente e sta lì da 8 anni, è probabile che stia aspettando te il venditore per toglierselo dalle scatole :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010