1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 6:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
Vilipino ha scritto:
tuvok ha scritto:
purtroppo alcuni post sono andati persi durante operazioni di manutenzione.

viewtopic.php?f=13&t=37868

antonio

nooo me misero!! Avevo 4msg privati e ora non so chi me li aveva scritti...me misero ho perso informazioni da chi è + esperto di me... :(



ma va :D
chiedi chiedi e ti sarà risposto :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
raga ho trovato qui->http://www.optical-systems.com/bresser-messier-n1301000-eqmon1-telescopio-p-731.html il Bresser N-130. Sapete dirmi se questo venditore è affidabile dato che vende l'N 130 a circa 100€ in meno degli altri?

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non ci ho mai comprato ma ho trovato cose strane. Su alcuni articoli il prezzo è molto più alto che in Italia.
Per esempio il PST COronado costa "solo" il 23% in più :roll: :roll:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Io non ci ho mai comprato ma ho trovato cose strane. Su alcuni articoli il prezzo è molto più alto che in Italia.
Per esempio il PST COronado costa "solo" il 23% in più :roll: :roll:

Ah ok, troppo bello quel prezzo eh?
Cmq quelli lì hanno anche questo sito con dominio diverso ma grafica identica:http://www.telescopi.eu/bresser-messier-n1301000-eqmon1-telescopio-p-731.html
booooh!!

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Dai un'occhiata anche qui:

http://www.astroshop.de/bresser-teleskop-n-130-1000-messier-mon-1/p,4120

Il mio lo ho comperato in questo sito. Mi sono trovato abbastanza bene, anche perchè me lo hanno consigliato altri qui sul forum.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 15:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vilipì, io ti consigliavo ho un rifrattore 90/900 o un newton 130/1000 su equatoriale. Non ti sei perso granchè ad originalità di consiglio :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Vilipì, io ti consigliavo ho un rifrattore 90/900 o un newton 130/1000 su equatoriale. Non ti sei perso granchè ad originalità di consiglio :D

mitico :D

Cmq domani torno all'Uni perchè ho un esame, poi rifletto meglio e riconto gli € da parte. Ci sentiamo sabato belli!!

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
rieccomi qui. Premetto di aver letto attentamente la discussione di spok (http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=17&t=37227&hilit=bresser+150&start=10) nonostante tutto mi sa tanto che voterò per lo SW 150/750, perchè il Bresser 130 avrà pure lo stesso prezzo e qualità migliore ma ho fatto un pò di calcoli e nel pandino non ci sta :( .
In quella discussione però ho letto qualche critica per quanto riguarda la montatura che è un po' al limite per lo SW 150/750, è una eq3.2.
Potreste indicarmi quindi qualche montatura adatta al suddetto tele? Io ne capisco poco di telescopi e nulla di montature anche se so che sono mooooolto importanti!!

Confido in un vostro aiuto :)

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vilipino ha scritto:
nonostante tutto mi sa tanto che voterò per lo SW 150/750, perchè il Bresser 130 avrà pure lo stesso prezzo e qualità migliore ma ho fatto un pò di calcoli e nel pandino non ci sta :( .


:shock: ma sei sicuro?

Io non ho il Bresser ma il 130 SW più o meno ingombra uguale, penso...

Non ti entra quello e ti entra il 150 con una EQ3.2 o, peggio, una EQ5?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per un riflettore 150/750 basterebbe una EQ5, magari usata.

Obiettivamente però non capisco che tipo di problemi hai con l'ingombro di un 130/900, rispetto al 150/750... si parla di 15cm di lunghezza in più per il 130m, non è che sia mezzo metro più lungo!
(Io nella mia panda a metano ci faccio stare il dobson da 40cm, oltre ad un rifrattore da 90mm con relativa montatura e a 3 valigie di accessori, tavolino, ecc..... Forse ti riferisci alla panda prima serie?)

In ogni caso, se puoi prendere un 150/750 su eq5, sarebbe parecchio migliore del 130mm!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010