Renzo,
una prova del genere l'avevo già fatta ed è come dici tu.... ma qualcosa ancora mi sfugge e vorrei capire meglio.
Quindi, dopo aver allineato tele e cercatore puntando un oggetto (a ovest), quando ne punto un altro, rimettendolo al centro dell'oculare (a est), se questo non è al centro anche del cercatore vuol dire che c'è stato uno spostamento dello specchio?
Se si, immagino che lo spostamento si sia verificato per via del movimento (ampio) della montatura (da oggetto a ovest a oggetto a est), giusto?
Ma seanche così fosse dove sta il probelma?
Ammettiamo di aver allineato cercatore, c11 (che mi farà da guida) magari con riduttore di focale, e tele parallelo per la foto.
Punto l'oggetto che voglio fotografare anche se non è ben centrato su tutti e tre farò in modo che lo sia al centro del tele col quale farò la foto.
Cercò la stellina guida nel c11.... una volta trovata farò in modo che stia al centro del reticolo....
A questo punto grossi spostamenti non ci dovrebbero essere, poichè sto inseguendo l'oggetto da fotografare con la montatura, correggendo il "tiro" con micro-spostamenti (dalla pulsantiera) in modo tale che la stella guida rimanga sempre al centro del reticolo....
Mi vuoi dire che anche in questo modo avrò uno spostamento dello specchio del c11

?
Ciao e grazie per l'attenzione