1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 13:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: celestron c8 info motore
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Non è un problema di manutenzione. All'inizio hai fatto una domanda precisa e ti abbiamo risposto con osservazioni mirate, ma andando avanti nel discorso ho avuto l'impressione che non avessi le idee chiare. Per questo ti ho consigliato uno strumento non impegnativo, magari anche computerizzato (tipo ETX 70-80, anche usato per intenderci) col quale imparare ad osservare e iniziare con qualche foto di Luna/pianeti e nello stesso tempo capire le tue aspirazioni reali. Calcola anche che gli amici possono aiutarti, ma non insegnarti tutto o sostituirsi a te nella gestione del tele.
Potevo anche dirti che col costo di un C8 nuovo al limite si trova usata l'attrezzatura base per poter iniziare a far foto deep (CG5 + ottantino apo e spianatore + reflex e raccordi + settantino corto acro + webcam di guida), ma se ne sai poco di astronomia credo sia meglio iniziare dalla base.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron c8 info motore
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 1:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 14:07
Messaggi: 19
Pennuto ti ringrazio per le precisazioni...dopo diverse riflessioni ho deciso di prendere un dobson gso da 10"nuovo a 475euro da aeritel.com mi sembra il miglior prezzo che ho trovato in rete...il 12"mi attira parecchio ma in caso mi devo spostare lo trovo troppo ingombrante,in questo caso dovrei prendere un Light Bridge da 30cm smontabile spendendo il doppio,meglio se mi tengo in tasca le 500euro di differenza per un eventuale montatura (per foto) dopo essermi fatto le ossa con il 10"..che ne dici?
insomma..un passetto alla volta e con il tempo due telescopi il dobson10" per visuale e per foto vedremo..
ora lo scoglio sara' riuscire a trovare gli astri..non ho carte stellari,pero' da un paio di mesi mi diverto ad osservare portandomi dietro il mac con stellarium..se credete che c'e' qualche programma migliore fate sapere
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron c8 info motore
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me hai fatto benissimo, tieni presente che più è grande il telescopio, più è influenzabile dalle condizioni non ideali dell'atmosfera. Ti troveresti quindi con un telescopio enorme che "vede" meno di un rifrattore da 90mm.

Ti consiglio anche un ottimo libro per iniziare: "Astronomi per passione" lo sto leggendo proprio ora e mi sembra un valido aiuto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron c8 info motore
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 14:07
Messaggi: 19
Grazie miemer il libro lo prendo sicuramente...oggi stavo ordinando il dobson ma il venditore mi ha detto che arriveranno fra qualche mese...peccato.. 475euro spedizione compresa era davvero un bel prezzo...pero' qualche mese e' veramente troppo tempo :shock: :shock:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010