Ciao, mi scuso per il ritardo ma nel fine settimena non ho potuto collegarmi.
Allora, molto ti ha già detto chi ti ha risposto dopo di me ma io insisterei, visto lo schema del tuo telescopio particolarmente votato ai pianeti di provare l'ortoscopico.
stefanov ha scritto:
Quale focale però?
Però ho già un 8-24 e non vorrei che un 7mm si rivelasse troppo vicino alla focale che già ho da rendere impercettibile la differenza.
stefanov
La focale a corti ingrandimenti varia abbastanza sensibilmente da poter guistificare il possesso di oculari anche in serie: 6,7,8mm. Diverso il discorso dai 15mm in su dove è bene non eccedre negli acquisti per evitare sostanziali doppioni
stefanov ha scritto:
Ecco perché chiedevo fino a dove mi posso spingere con gli ingrandimenti sia sulla Luna e sia su Giove.
Il massimo degli ingrandimenti che mi concede ( almeno sulla carta ) il MK 127 dovrebbero essere sui 254
per cui sempre sulla carta un 6 mm dovrebbe essere il limite di questo strumento.
Però ho letto ( anche in Astronomi per Passione ) che è possibile sforare questo limite almeno sullla Luna.
stefanov
In serate di ottimo seeing puoi arrivare fino a 300, 350 ingrandimenti e qualcosa in più sulla luna, tuttavia non acquisterei un oculare sotto i 5mm, considerando che 6mm, come giustamente dici, è il limite ideale
stefanov ha scritto:
Ho letto su un altro thread circa gli oculari Hyperion che sembrano essere un buon compromesso.
stefanov
Personalmente non mi piacciono molto ma su questo ti hanno già risposto; io preferisco i TMB
stefanov ha scritto:
Per cui rispetto alle tue indicazioni mi chiedo:
1) Ortoscopico: quale marca e quale focale.
2) TMB burgess: quale focale.
3) Non potrei risolvere il tutto invece con un 3-6 della Hyperion o sarebbe sprecato?
stefanov
1)Orto da 7mm di qualsiasi marca, sono 4 lenti e proprio per il tipo di schema è relativamente facile farli decentemente, comunque i baader sono tra i migliori insieme a quelli che aveva (ha?) unitron made in japan
2) Qui visto il campo maggiore e considerando che hai lo zoom direi 6mm, il 5mm lo useresti meno, semmai da acquistare successivamente, prima copri i 200/250 ingrandimenti
3)Non amo particolarmente gli zoom ma devo dire che non conosco questo oculare; inoltre 3 e 4 li useresti veramente poco. Comunque ripeto che il tuo tele merita oculari di qualità, semmai valuta l'acquisto di un buon plossl che come incisività rende abbastanza bene.
Mi sembra tutto, ciao
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/