1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale rivista?
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io mi sono abbonato a Nuovo Orione quando davano il Konus 20x80 in omaggio, anche se la leggo da 10 anni. Naturalmente può succedere che vi siano numeri meno interessanti, ma sono molto rari. Non mi interessano molto le prove strumentali, visto che si trovano molte più informazioni in giro sul forum, mentre apprezzo moltissimo gli articoli di cosmologia, astronautica e astrofisica (diciamo quelli che prendono 5 pagine) visto che sul forum è difficile trattare argomenti in modo cosi lungo e approfondito (anche se molti utenti sarebbero in grado di farlo).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: grazie!!!
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 18:33
Messaggi: 18
Località: Monza
Ragazzi vi ringrazio veramente per l'accoglienza e i consigli, non immaginavo una tale solerzia per un dubbio che quasi non sapevo se era il caso di esprimere.
Per ora mi sono prenotato Coelum per vedere un po' com'è e passerò ogni volta che potrò sul forum a leggiucchiarmi i post, al momento sono un po' come una spugna, non ho un obbiettivo fisso, assorbo tutto quello che arriva :D
Per quanto riguarda la possibilità di farmi fuorviare dalle riviste... beh, grazie al cielo sono molto cauto negli acquisti che superano i 100€ (sob!) tant'è che raccolgo svariate decine di informazioni prima di impegnarmi nell'acquisto di qualcosa per cui la qualità è essenziale; al momento ho appena finito una maxiricerca sui binocoli (un ringraziamento particolare a binomania e alla gentilezza di ottici di mezza lombardia) e dalla manciata di prove su campo ora ci vado con i piedi di piombo riguardo ai suggerimenti delle riviste astronomiche, anche se per ora ho letto solo Nuovo Orione, ma penso che sia così per tutte (ho letto anche alcuni giornali di caccia).

Grazie a tutti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale rivista?
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per le prove strumentali, le riviste non solo sono fuorvianti, ma da molti anni a questa parte mi pare che quelle italiane stiano dando sempre più spazio agli strumenti e alle foto e meno agli articoli scientifici, che spesso sono scopiazzati o tradotti da riviste straniere.

Mentre alcune riviste straniere danno più spazio alle notizie scientifiche e a argomenti "didattici" con esperimenti da fare in casa, per esempio per osservare lo spettro solare con pochi euro (tanto per dirne una), utili anche se si vuole insegnare qualcosa a dei bambini.

Come altri ti hanno consigliato, segui le news sui siti internet

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale rivista?
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
Ford Prefect ha scritto:
osservare lo spettro solare con pochi euro (tanto per dirne una)


A questo punto urge link :lol:

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010