1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
quindi se dovessi fare un prossimo calendario di acquisti oltre il 5 e 25 mm che ho adesso mi consigliereste:
_ diagonala 2'
_ conseguentemente oculari finalmente a grande campo

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
.....e visual back da 2".
Almeno per le mie esperienze si.
Per quanto riguarda le barlow, ne possedevo una scarsa, e non l'ho mai utilizata, in quanto faceva veramente schifo, ora invece uso una tv powermate da 2" ..... non pensavo fosse così eccezzionale.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
zano ha scritto:
.....e visual back da 2".
Almeno per le mie esperienze si.
Per quanto riguarda le barlow, ne possedevo una scarsa, e non l'ho mai utilizata, in quanto faceva veramente schifo, ora invece uso una tv powermate da 2" ..... non pensavo fosse così eccezzionale.

Io ho la Celestron Ultima... la tua qual'è, non sono ancora molto esperto sorry

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
televue powermate 2x da 2"
http://www.televue.com/engine/page.asp?ID=42
:wink:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah ok avevo capito bene allora. vabbè io mi tengo la mia ultima...direi che 200 euro di barlow per me vanno bene :cry:

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Quoto chi ti ha consigliato il Wrath V, da abbinare a diagonale e visual back (Antares o GSO).
Mi associo anche a chi sconsiglia il riduttore di focale, che per il C8 non ti servirebbe a niente, visto che per le foto al fuoco diretto ti vorrebbe almeno l'EQ6.
Faccio pure anch'io parte della schiera di chi ritiene l'uso delle Barlow consigliabile soltanto in fotografia hires, tuttavia se ce l'hai non è che ti morda la retina o il cristallino. Semplicemente diminuisce la luce e fornisce un campo meno corretto di un oculare dedicato.
Un altro accessorio che non ti è stato ancora consigliato è un focheggiatore serio, tipo Crayford che è molto comodo, nonché quasi indispensabile per hires.
Poi c'è un accessorio che non costa molto, ma aiuta: le Bob Knobs: inutile cercare il pelo nell'uovo sulle ottiche poi non collimare.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Quoto chi ti ha consigliato il Wrath V, da abbinare a diagonale e visual back (Antares o GSO).
Mi associo anche a chi sconsiglia il riduttore di focale, che per il C8 non ti servirebbe a niente, visto che per le foto al fuoco diretto ti vorrebbe almeno l'EQ6.
Faccio pure anch'io parte della schiera di chi ritiene l'uso delle Barlow consigliabile soltanto in fotografia hires, tuttavia se ce l'hai non è che ti morda la retina o il cristallino. Semplicemente diminuisce la luce e fornisce un campo meno corretto di un oculare dedicato.
Un altro accessorio che non ti è stato ancora consigliato è un focheggiatore serio, tipo Crayford che è molto comodo, nonché quasi indispensabile per hires.
Poi c'è un accessorio che non costa molto, ma aiuta: le Bob Knobs: inutile cercare il pelo nell'uovo sulle ottiche poi non collimare.
Ciao
Maurizio

Ciao pennuto io sono un neofita e faccio un po' fatica a rintracciare tutte le cose di cui tu parli. Posso quindi fare qualche domanda cretina ma mi serve per tradurre in un linguaggio a me commestibile per ora?
Innazi tutto cos'è un visual back? Un raddrizzatore?
Il Wrath V?

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
é normale, che tu non conosca tutto, nessuna domanda è cretina, i forum esistono propio per questo :wink:

Allora, il visual back è il buco dove infili l'oculare o l'angolare, di serie il C8 monta il 31,8mm ma per usare oculari
e diagonali da 50mm devi averne uno da 50mm [cioè 2" (pollici)]
come questo http://www.tecnosky.it/gso_acc_vari.html

Il raddrizzatore è un accessorio che raddrizza le immagini, è utile per osservazioni terrestri,
ma per il cielo avresti una perdita di dettglio causata dall'aumento delle lenti.

il Wrath V è un oculare http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... th%20V.htm

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Grazie Zano... :wink:
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovere,
mi fa piacere aiutare chi è in confusione,
come avete fatto voi con me quando sono
entrato in questo forum :wink:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010