1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su celestron
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Resta il problema della montatura. Non puoi stare sotto l'EQ6: sforza troppo anche in visuale e rischieresti di rovinare gli ingranaggi... sempre che non l'abbia già fatto il vecchio proprietario: difficilmente uno che non si pone il problema di collimare, si cura poi di avere un bilanciamento al milligrammo su pesi costantemente al limite del carico massimo.
A questo punto, sempre che non siano muffe, va in secondo piano il problema dello specchio. Se cala ancora, prendilo solo pensando di ri(s)venderlo fra un anno dopo che ti sarai fatto esperienza, sperando che le macchie non peggiorino se no lo butti. Io a suo tempo feci la stessa cosa con un Nexstar 8, che però otticamente era perfetto.
Gli accessori in dotazione sono comunque di bassa qualità, anche se ti risparmiano spese che dovresti fare.
In un tele a focale così lunga, se lo vuoi usare un po' per tutto, servirebbe piuttosto un diagonale da 2" con relativo oculare da 40 mm con una sessantina di gradi di campo e magari un focheggiatore migliore di quello standard.
Valuta bene un acquisto impegnativo di questo tipo.
Quello che mi preoccupa è che non ha sbocchi, cioè qualunque cosa tu decida di fare in futuro, che non sia osservare di tanto in tanto quello che capita, devi rivendere tutto e partire daccapo. E per osservare di tanto in tanto quello che capita c'è attrezzatura più agile a prezzi inferiori.
Alla fine resto dell'idea che, anche se il venditore te lo offre a un prezzo onestissimo, ti costa quanto un C8 nuovo o poco meno e a quel punto il C8 è meglio anche a paragone diretto e in prospettiva di upgrade future di vario tipo.
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su celestron
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 14:07
Messaggi: 19
ragazzi vi copio la mial del venditore..che dite?misa' che mi ha convinto

Andrea ti garantisco che le macchie sono assolutamente irrilevanti ai
fini dell'osservazione, te lo garantisco perchè oltre ad averlo
sperimentato io me lo ha confermato anche il tecnico Auriga. Non si
tratta di muffa, ma è dovuto al trattamento Starbright che riceve lo
specchio. Lo specchio viene fornito in due modi, con trattamento
starbright oppure senza. Se avessi scelto la versione con specchio
normale che tra l'altro costava anche meno, questo non sarebbe
successo. Ti ripeto comunque che è un difetto del tutto irrilevante e
che neanche in futuro potrà darti problemi. In ogni caso lo specchio
come qualsiasi altro componente del tubo può essere sostituito. Ti
invio una foto dove puoi notare il difetto più accentuato per il flash
della macchina e sull'anello di tenuta dello specchio puoi leggere il
marchio Starbright.
In ogni caso anche se decidi di non acquistarlo
fammi sapere lo stesso. Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su celestron
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 14:07
Messaggi: 19
questa e' la foto dello specchio
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su celestron
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 14:07
Messaggi: 19
Pennuto ti ringrazio,solo ora ho letto il tuo mess..a questo punto ci rifletto sopra,sotto i 1500 non scende
mi piacerebbe principalmente osservare nebulose e magari qualche galassia,i pianeti per ora li metterei in secondo piano..dite che un pollice in piu' puo fare la differenza rispetto al c8?se non riuscirei a sfruttarlo per questo scopo allora lascio perdere sicuramente..immagino che per un neofita e' una bella impresa,la passione c'e' tutta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su celestron
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da questa immagine il problema sembra sulla lastra correttrice e non sullo specchio primario...

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su celestron
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
quello di li è residuo di condensa nella lastra correttrice è una grande fesseria che probabilmente se smontato e pulito si risolve compralo senza pensarci 2 volte

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su celestron
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dalla foto si vede che non è lo specchio ma la lastra correttrice ad essere sporca. Probabilmente è vera la questione della condensa interna. Se è così dovrebbe bastare smontare la lastra anteriore e pulirla. Bisogna saperlo fare per non fare danni al trattamento antiriflesso, ma non dovrebe essere un gran danno.
Se vai li, prova a calare sotto i 1500 euro...
Ciao,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su celestron
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, se si tratta solamente di presenza di condensa sulla lastra lo comprerei al volo; non esageriamo a chiedere ulteriori sconti, il prezzo è già di per sè ottimo ed il venditore è stato onestissimo a dire come stavano le cose :wink:

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su celestron
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma anche a me sembra condensa interna lo fa',credo che non influisca.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su celestron
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 14:07
Messaggi: 19
ragazzi grazie delle info..il venditore mi sembra una persona estremamente corretta,siamo rimasti che lunedi' gli do la conferma,nel frattempo sto' meditando perche' la spesa e' norevole,non so' se apettare l'occasione di un c8 usato o prendre il c9
Lunedi vi faccio sapere
Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010